Sport & Turismo
- All Post
- Sport e Turismo
Si chiama proprio così l’iniziativa promossa per il 12 maggio dall’UICI di Ravenna (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), presso la Pineta di San Vitale, ed è un titolo che parla da sé, per una giornata che unirà il piacere di un’escursione alla solidarietà, in un momento di condivisione che avrà soprattutto l’obiettivo di informare e sensibilizzare sulla disabilità visiva, nonché di raccogliere fondi per finanziare progetti rivolti alle persone non vedenti e ipovedenti del territorio di Ravenna
Un incontro su “Cinema e accessibilità” e un laboratorio sui musei, a precedere e seguire il tradizionale convegno sul turismo accessibile di montagna: sarà una ricca due giorni di eventi, quella promossa ad Aosta per domani, 10 maggio, e per venerdì 11, a cura della Cooperativa Sociale C’era l’Acca, del Consorzio Trait d’Union, del CSV (Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta) e della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, per affrontare il tema dell’accessibilità culturale sotto diversi punti di vista, ma con il comune…
“Accessibilità universale, dialogo interreligioso ed interculturalità: nuove strategie di sviluppo turistico ed economia della bellezza”: un lungo titolo, che però fotografa al meglio le diverse linee di inclusione che si incroceranno domani, 10 maggio, in Molise, per l’“InterculturalMolise Open Day”, promosso dal Comitato ITRIA (Itinerari Turistico Religiosi Interculturali Accessibili) e che riunirà tra gli altri alcuni autorevoli esperti di turismo accessibile. Notevole anche la sede scelta, l’antico sito rurale di Borgotufi, restaurato e trasformato in “albergo diffuso”
La teoria, grazie all’intervento di alcuni autorevoli relatori, ma anche la pratica, con le dimostrazioni di una serie di discipline (ju-jitsu, judo, lotta, showdown), insieme a noti insegnanti e praticanti delle stesse: sarà tutto questo l’incontro intitolato “Abilmente sportivo - Promozione sport e dello sport”, organizzato per domani, 9 maggio, ad Aversa (Caserta), dalla Presidenza Nazionale e dal Consiglio Regionale Campano dell’UICI, oltreché dall’IRIFOR Campania, in partenariato con l’UICI di Caserta e avvalendosi del patrocinio del Comune di Aversa
Oltre duecento persone, provenienti da nove Regioni d’Italia, hanno dato vita a Lignano Sabbiadoro (Udine) a una nuova grande festa di sport, in tante diverse discipline, impegnandosi sia a livello agonistico che in attività non competitive: sono così andati felicemente in archivio gli “Adria Inclusive Games 2018”, manifestazione riservata agli atleti con disabilità intellettiva/relazionale, ma non solo a loro, organizzata sempre dall’Associazione SporT21 Italia, nata nel 2015 nell’àmbito del CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con Sindrome di Down)
Più di 650 atleti con e senza disabilità intellettiva, impegnati in dodici diverse discipline e accompagnati da tecnici, famiglie e volontari, per un totale di oltre 2.500 persone: da domani, 27 aprile, a domenica 29, si terranno a Varese e provincia i “Play the Games”, ovvero i Giochi Regionali Estivi della Lombardia di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva. E ad aprirli sarà una spettacolare cerimonia al PALA2A di Varese, cui parteciperanno celebri…
Diciassette località di sette diverse Regioni d’Italia, dal Piemonte alla Sicilia, hanno ricevuto nei giorni scorsi a Bologna, durante la manifestazione Exposanità 2018, la Bandiera Lilla, riconoscimento a quei Comuni che si siano distinti per una particolare attenzione nei confronti di un turismo fruibile da parte di tutti, ma anche impegno preciso, da parte delle Amministrazioni premiate, nel miglioramento costante della propria accessibilità
Con il patrocinio del Parlamento Europeo, incassa un prestigioso riconoscimento il premio nazionale “Turismi accessibili: giornalisti, comunicatori e pubblicitari superano le barriere”, alla cui terza edizione si può ancora partecipare fino al 5 maggio. Promossa dall’Associazione Diritti Diretti, l’iniziativa, lo ricordiamo, si rivolge all’“accessibilità che c’è già” nelle varie tipologie di turismo (culturale, enogastronomico, sportivo, congressuale, balneare, montano, termale, scolastico o religioso) e soprattutto a coloro che la sanno meglio comunicare
Fervono i preparativi a Lignano Sabbiadoro (Udine), che da domani, 21 aprile, a mercoledì 25, ospiterà gli “Adria Inclusive Games”, terza edizione di una grande festa di sport riservato agli atleti con disabilità intellettiva/relazionale. L’evento è promosso sempre dall’Associazione SporT21 Italia, nata nel 2015 nell’àmbito del CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con Sindrome di Down), riconosciuta dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e affiliata alla FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale)