Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

18 Luglio 2017

Oltre 50 subacquei con disabilità fisica e sensoriale e più di 130 istruttori e guide HSA, unitamente ai sub della Marina Militare, costituiranno un grande gruppo di oltre 220 persone che il 28 e 29 luglio si immergeranno nelle acque prossime alla celebre Grotta Byron di Portovenere (la Spezia), per l’undicesima edizione dell’ormai tradizionale iniziativa denominata “Insieme in immersione a Portovenere”, evento che è il frutto di una lunga collaborazione tra la Marina Militare e HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività…

13 Luglio 2017

Già segnalato a suo tempo per l’attenzione riservata al turismo accessibile e in particolare per “Innovability”, progetto finanziato nell’àmbito del Programma “Grecia-Italia 2007/2013”, di cui era stato capofila, il Comune di Andrano, incantevole località marina del Salento in provincia di Lecce, ha felicemente portato a termine l’allestimento di un lido fornito di numerosi servizi rivolti alle persone con disabilità motoria

12 Luglio 2017

Inserito nel calendario ufficiale della Federazione Internazionale Tennis, il “Torneo Internazionale Città di Forlì”, la cui quinta edizione prenderà il via domani, 13 luglio, nella città romagnola, è uno dei più importanti appuntamenti nazionali di tale disciplina e si avvale della partnership istituzionale del CIP Emilia Romagna (Comitato Italiano Paralimpico) e del Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bologna). La manifestazione coincide con una fase in cui il tennis in carrozzina è uno sport in grande crescita tra le…

10 Luglio 2017

«Vogliamo che ad assistere a questo match vengano le famiglie con i bambini, perché lo sport può e deve superare ogni barriera. Una persona con disabilità, infatti, non è discriminata se può praticare liberamente un’attività sportiva»: così Roberto Zazzetti, presidente dell’Associazione La Meridiana e dell’APM (Associazione Paraplegici delle Marche), parla della decima edizione della manifestazione centrata sulla partita di minibasket in carrozzina che nella serata di oggi, 10 luglio, giocheranno le squadre A e B degli Amicuccioli di Giulianova (Teramo),…

7 Luglio 2017

Nasce da un’idea di Lidia Schichter - esperta nel settore delle attività ludico-ricreative per persone con disabilità motorie e psicosensoriali - e ha potuto concretizzarsi grazie alla collaborazione con l’Associazione Sportiva Club Vela Camogli, l’opportunità fornita alle persone con disabilità psicosensoriale di veleggiare in mare aperto, o di cimentarsi in un’uscita in canoa, oltreché - pensando in questo caso alle persone con disabilità motoria - di usufruire di servizi adeguati sulla spiaggia di Camogli, splendida località della Riviera Ligure di…

3 Luglio 2017

L’UICI Provinciale di Napoli (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e l’Associazione Sportiva Dilettantistica Real Vesuviana di Somma Vesuviana hanno stipulato una convenzione con Masseria Castello, struttura di Pomigliano d’Arco dotata di piscina, solarium e ristorante, nonché di spazi ampi e accoglienti, ciò che consentirà ai Soci della stessa UICI partenopea, di vivere in questa calda estate momenti di refrigerio e spensieratezza

30 Giugno 2017

Arriverà il 4 luglio a Biella la torcia olimpica partita nei giorni scorsi da Torino, per accendere il tripode della terza e ultima fase dei XXXIII Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva. Saranno ben 1.400 gli atleti provenienti da 14 Regioni italiane e da 7 Paesi stranieri, che si misureranno in Piemonte su gare ufficiali di bocce, bowling, equitazione, nuoto, nuoto in acque aperte e pallavolo e su gare…

28 Giugno 2017

«Siamo orgogliosi di coordinare i colori italiani, che hanno da sempre ben figurato in questa manifestazione iridata la quale, pur nell’alto livello agonistico visto fino ad oggi, fonda le proprie radici nella volontà di dare segno concreto del grande successo della donazione di organi e tessuti, gesto che trova una tangibile testimonianza in tutti campi di gara»: così Giuseppe Vanacore, presidente dell’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto), commenta l’avvio dei Giochi Mondiali per Trapiantati di Malaga, in Spagna, che…

23 Giugno 2017

A fianco infatti del grande successo ottenuto anche al circuito romano di Vallelunga, con la prima gara del campionato italiano di motociclismo per piloti con disabilità, organizzato dall’Associazione Di.Di. (Diversamente Disabili), quest’ultima continua a promuovere i corsi di guida sulle due ruote - come farà in luglio a Pavia - e sempre a Vallelunga vi sono stati anche due incontri molto emozionanti, con il campione Alex De Angelis e con i bimbi dell’AGOP (Associazione Genitori Oncologia Pediatrica)

Load More

End of Content.