Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

22 Giugno 2017

«Il turismo è importante per l’inclusione sociale delle persone con disabilità, perché la conoscenza di modi di vivere diversi, l’esperienza, fatta in autonomia, di girare da turisti in una città come Napoli, con le sue bellezze paesaggistiche e il suo patrimonio artistico, permetterà una crescita culturale delle stesse persone con disabilità»: così Mario Mirabile, presidente dell’UICI di Napoli, commenta soddisfatto il protocollo d’intesa firmato tra la stessa UICI, la Prima Municipalità di Napoli e Federalberghi, per una migliore accoglienza della…

22 Giugno 2017

Ben trenta realtà pubbliche e private hanno sottoscritto il Codice Etico del Turismo Accessibile in Montagna, elaborato da tre Gruppi di Azione Locale (GAL) del Piemonte, con il supporto della CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà) e dell’ISITT (Istituto Italiano per il Turismo per Tutti). È accaduto ad Agliè (Torino), nel corso della “Tourism Conference - La montagna per tutti”, importante evento durante il quale si è chiesto con forza, rivolgendosi in particolare agli Amministratori Locali, che…

21 Giugno 2017

È nato da un’idea di Gaetano Fuso, persona con la SLA (sclerosi laterale amiotrofica), il progetto chiamato appunto “IO POSSO”, il cui primo risultato concreto è stato la “Terrazza ‘Tutti al mare!’”, voluta per permettere a chiunque di godere liberamente di una giornata al mare e realizzata a San Foca - Marina di Melendugno (Lecce) - splendida località balneare della Puglia - grazie al supporto dell’Associazione di Promozione Sociale 2HE (Center for Human Health and Environment)

16 Giugno 2017

Durante il “36° Meeting d’Estate Isola di Ischia”, centrato sul tema “La Responsabilità Sociale e lo Sport”, verrà consegnato il 18 giugno al Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bologna), il Premio “CSR Sport Awards”, per l’impegno nei confronti degli atleti paralimpici, attraverso la realizzazione di protesi sportive. «Lo sport -dichiara Carlo Biasco dell’INAIL - è strumento di benessere, salute e integrazione, anche e soprattutto per le persone con disabilità. Per questo siamo da sempre impegnati con il Comitato…

15 Giugno 2017

Tanto divertimento e tanta socializzazione, ma anche un prezioso messaggio di uguaglianza, per superare ogni tipo di barriera o di stereotipo riguardante la disabilità: sarà questo la “Festa dello Sport - Un lago di emozioni. Operazione fondali puliti”, nuova edizione di un grande evento di sensibilizzazione e promozione sportiva, rivolto in particolar modo alle persone con disabilità e promosso dall’AUS Niguarda (Associazione Unità Spinale) e dal Centro Spazio Vita Niguarda di Milano, che il 17 e 18 giugno animerà la…

13 Giugno 2017

Ben lo dimostrano i numeri significativi con cui l’Associazione Sportiva Dilettantistica per Disabili POLHA-Varese ha tagliato il traguardo della tredicesima edizione di “Sport si può”, progetto dedicato all’insegnamento del nuoto e rivolto agli alunni con disabilità delle scuole elementari del proprio territorio, in collaborazione con gli insegnanti di sostegno o con gli educatori. E tra atleti di diverse discipline già affermati e in evidenza alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro 2016, nella squadra di POLHA vi sono anche giovani molto…

12 Giugno 2017

«Crediamo profondamente nell’efficacia dello sport paralimpico quale strumento fondamentale per il reinserimento sociale dell’infortunato sul lavoro e delle persone con disabilità in generale. Ancor più la disciplina delle bocce e della boccia paralimpica rappresentano un’opportunità straordinaria di socializzazione, ma anche un’occasione per riacquistare fiducia in se stessi e nelle proprie abilità»: così ANMIL e ANMIL Sport Italia commentano l’accordo sottoscritto con la Federazione Italiana Bocce, per diffondere sempre più la disciplina delle bocce e quella della boccia paralimpica

12 Giugno 2017

È questo il documento elaborato dai GAL (Gruppi di Azione Locale) delle Valli del Canavese, di Lanzo-Ceronda-Casternone e delle Montagne Biellesi, con il supporto scientifico e organizzativo della CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà) e dell’ISITT (Istituto Italiano per il Turismo per Tutti), che verrà presentato domani, 13 giugno, nel corso della “Tourism Conference - La montagna per tutti”, in programma ad Agliè (Torino), evento che sarà un vero e proprio viaggio tra le buone prassi del…

9 Giugno 2017

Pallacanestro, calcio, badminton, ginnastica artistica e ginnastica ritmica: saranno queste le discipline sulle quali si misureranno alla Spezia, dall’11 al 15 giugno, un migliaio di atleti provenienti da 15 Regioni italiane e da 7 Paesi stranieri, dando vita alla seconda fase dei XXXIII Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva

Load More

End of Content.