Sport & Turismo
- All Post
- Sport e Turismo
Alessia Berra, Giulia Ghiretti, Federico Morlacchi, Francesca Secci, Fabrizio Sottile, Arianna Talamona e Arjola Trimi: sono loro i sette “pesci combattenti”, ovvero i campioni italiani del nuoto paralimpico le cui storie sono al centro dell’omonimo film-documentario di Riccardo Barlaam, che verrà proiettato in prima visione nel corso di un incontro in programma per il 24 maggio a Milano
È stata una giornata all’insegna dello sport, dello svago e dell’inclusione sociale, quella del 13 maggio scorso, intitolata “CièChi pratica sport” e organizzata a Roma dal Centro Regionale Sant’Alessio Margherita di Savoia per i Ciechi, voluta per far conoscere le numerose opportunità di praticare discipline sportive individuali e di squadra, che hanno le persone con disabilità visiva. E il 22 maggio il programma televisivo “Odeon” di RAI Gulp sarà dedicato proprio a questo evento
Nuova uscita nelle Marche per “Il rumore della vittoria”, in occasione dell’evento “Sport è comunicazione”, con una proiezione ad Ancona rivolta agli studenti delle scuole e una a Jesi, nell’àmbito del quarantesimo anniversario del Gruppo Sportivo Silenziosi Ancona 1977. Già vincitore di alcuni premi in altrettanti Festival, il documentario di Ilaria Galbusera e Antonino Guzzardi - due giovani sordi appassionati di sport e arti visive - segue il percorso umano e sportivo di sei atleti sordi che indossano la maglia…
L’ultimo frutto della solida collaborazione nata in Piemonte tra il Centro di Educazione Ambientale di Legambiente/Rifugio Escursionistico Andirivieni di Sala Biellese (Biella) e l’UICI di Biella (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), mirata in particolare al turismo accessibile, è un video promozionale, dedicato appunto al turismo accessibile nel territorio del Biellese, che verrà presentato il 19 maggio
«Ma una persona con disabilità moderata o grave - si chiede Simone Fanti - può visitare la terra dei Samurai, dei lottatori di sumo, dei manga, degli anime, dei templi di Kyoto? La terra che oltre settant’anni fa è stata oltraggiata e violata dalle testate nucleari? Io ci ho provato, aggregandomi a un gruppo di altri turisti con disabilità in viaggio con la Cooperativa Sociale Concrete ONLUS»
Verrà presentato il 15 maggio a Roma “Traguardi. La forza invisibile”, docufilm di Fiammetta La Guidara, al centro del quale vi sono le storie di Emiliano Malagoli, Nicola Dutto e Alan Kempster, i tre grandi protagonisti del motociclismo paralimpico, che grazie alla loro forza e determinazione sono riusciti a rendere possibile quel sogno che presto si realizzerà compiutamente, se è vero che il 19 e il 20 maggio prossimi trentadue piloti con disabilità si sfideranno sullo storico tracciato di Le…
È un settore in costante crescita e miglioramento, quello che emerge dalla sempre più nutrita partecipazione ad eventi nazionali e internazionali di grande importanza, da parte di atleti con disabilità fisico/motoria, sensoriale e intellettivo/relazionale impegnati nel pararowing (canottaggio paralimpico), promosso dalla Società Canottieri Armida di Torino. Ben lo dimostra la presenza in questi giorni alle regate di Piediluco (Terni), di Gavirate (Varese) e di Vienna
Sono ore di vigilia per i XXXIII Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva, la cui prima fase è in programma da domani, 10 maggio, a domenica 14, a Terni e a Narni, mentre le successive saranno in giugno alla Spezia e in luglio a Biella. Ben 3.300 gli atleti coinvolti, impegnati in 20 diverse discipline, che negli sport di squadra vedranno all’interno di una stessa formazione atleti con e…
Una giornata aperta a dimostrazioni di ogni tipo, rivolte ad adulti, adolescenti e bambini con disabilità visiva: sarà tutto questo, ma anche con momenti di festa e condivisione, l’iniziativa denominata “CièChi pratica sport”, promossa per il 13 maggio a Roma, presso il Centro Regionale Sant’Alessio, evento aperto a tutta la cittadinanza, che ha coinvolto numerose Associazioni già attive sul territorio della Capitale, in tema di sport integrato alle persone con disabilità visiva