Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

19 Aprile 2017

Tanti ausili da donare a persone con disabilità, per una vita quotidiana più attiva e per promuoverne l’attività sportiva, oltre a un tour di sensibilizzazione e informazione in cinque grandi città italiane, le cui piazze si trasformeranno in veri e propri “palazzetti dello sport a cielo aperto”: a questo serviranno i fondi raccolti con la campagna in corso fino al 24 aprile, lanciata da Disabili No Limits, l’Associazione presieduta dalla nota campionessa paralimpica Giusy Versace

18 Aprile 2017

Questo sarà la seconda edizione degli “Adria Special Games”, in programma a Bibione (Venezia), dal 22 al 25 aprile, manifestazione sportiva non competitiva organizzata dall’Associazione SportT21 Italia e riservata ad atleti con disabilità intellettiva/relazionale, che arriveranno da Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo, Lombardia, Sicilia e Campania, per cimentarsi in dieci differenti discipline sportive integrate. Unica gara competitiva, quella del calcio a 5, che vedrà scendere in campo anche gli Azzurri, freschi campioni del mondo della propria categoria

18 Aprile 2017

Una bella vacanza a Prato Nevoso (Cuneo), per un gruppo di persone con disabilità fisica, impegnate a sciare ognuno a suo modo e con accorgimenti e attrezzature adeguati ad ogni esigenza, «non sarebbe possibile - scrive Maria Pia Amico - senza la disponibilità, l’intraprendenza, l’iniziativa e l’organizzazione dell’Associazione Volontari Genova, un gruppo di persone di tutte le età che ha scelto di trascorrere parte del tempo libero insieme a persone con disabilità fisica, permettendo loro di sciare e di fare…

13 Aprile 2017

Sono quelle dei 2.700 atleti con e senza disabilità intellettiva, provenienti da ogni parte del mondo, tra i quali anche 34 Azzurri, che hanno partecipato in Austria ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, tutti uniti dalla profonda volontà di dimostrare che lo sport è uno straordinario mezzo, in grado di generare inclusione e di anteporre alle differenti capacità il rispetto comune di ogni sportivo, di ogni essere umano. Tanti atleti che, al di là dei risultati agonistici, hanno preso piena…

12 Aprile 2017

Parteciperanno esponenti delle Istituzioni Comunali, dell’Università, delle Società Sportive, delle Famiglie, degli Atleti e delle Associazioni, alla tavola rotonda intitolata “Sport e disabilità: quali opportunità a Verona?”, organizzata nella città scaligera per domani, 13 aprile, dall’Associazione Genitori Tosti in Tutti i Posti, allo scopo di fare il punto della situazione in questo settore, oltre a lanciare nuove idee e proposte. E sarà un incontro aperto a tutti, perché lo sport è un diritto di tutte le persone, indipendentemente dalla condizione…

10 Aprile 2017

Dopo l’esordio del 2016, è quasi raddoppiato, quest’anno, il numero delle persone che hanno scelto di votare per una delle trenta opere candidate alla vittoria di “Turismi accessibili”, iniziativa promossa dall’Associazione Diritti Diretti e rivolta ad articoli, servizi radio-televisivi, spot pubblicitari, video e campagne di comunicazione realizzati da giornalisti, comunicatori e pubblicitari, che meglio abbiano raccontato chi sia riuscito a produrre sviluppo socio-economico, unendo alla cultura dell’accessibilità i concetti di attrattività, innovazione, estetica e/o sostenibilità

7 Aprile 2017

E alla fine i centauri con disabilità dell’Associazione Di.Di. sono arrivati al più prestigioso scenario del motociclismo mondiale! A Parigi, infatti, c’era anche il loro presidente Emiliano Malagoli - insieme a Stephane Paulus e Kevin Simonato dell’organizzazione francese Handy Free Riders - alla presentazione del Gran Premio di Francia (Le Mans, 19-21 maggio), perché quest’anno sarà proprio quest’ultimo evento del Motomondiale ad ospitare l’“International Bridgestone Handy Race”, competizione che vedrà in pista trenta piloti con disabilità, provenienti da varie parti…

4 Aprile 2017

Si può considerare come un piccolo, grande “fatto storico” l’immagine che qui pubblichiamo, ove il presidente della Federazione Internazionale di Canottaggio Jean-Christophe Rolland è ritratto insieme al team “8+ Open Mind” della Società Canottieri Armida di Torino, in un abbraccio ideale a tutto il mondo della disabilità intellettiva. L’equipaggio torinese, composto esclusivamente da atleti con disabilità intellettiva/relazionale, aveva appena trionfato a Budapest, in una regata internazionale della categoria “Open Mixed”, battendo tanti altri atleti, con disabilità e non

31 Marzo 2017

Tra le decine di migliaia di partecipanti alla Maratona di Roma del 2 aprile e alla “Roma Fun Run”, (“La Stracittadina”), evento non competitivo aperto a tutti e legato alla precedente, vi saranno anche l’Associazione Parent Project, che raccoglierà fondi per la ricerca sulle forme più gravi di distrofia muscolare, e l’UICI di Roma (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), con un gruppo composto da amici a due o a quattro zampe

Load More

End of Content.