Il 2 agosto la VII Commissione Cultura Istruzione Pubblica e Beni Culturali del Senato ha definitivamente approvato in sede legislativa il DDL 1525 che abroga l’articolo 1-septies della legge 27 citata che prevedeva l’equipollenza della laurea in scienze motorie alla laurea in fisioterapia.
Ora il testo torna alla Camera per l’approvazione definitiva. «Siamo soddisfatti – ha dichiarato il Presidente dell’AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti) Vincenzo Manigrasso – per come sono andate le cose. Ora chiederemo al Presidente della VII Commissione della Camera, onorevole Folena, di calendarizzare immediatamente la discussione del testo perchè si giunga alla sua approvazione definitiva al riparo da qualunque interesse di parte».
Altri articoli in Superando sullo stesso argomento:
Diecimila in corteo per difendere la fisioterapia
Quella norma va abrogata!
La fisioterapia non è uno sport
Diecimila in corteo per difendere la fisioterapia
Quella norma va abrogata!
La fisioterapia non è uno sport
Articoli Correlati
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Fisioterapisti e centralità della persona Si terrà a Tirrenia (Pisa) dal 21 al 23 ottobre il Congresso Nazionale dell'AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti), nel corso del quale verrà firmato anche un importante protocollo d'intesa con CittadinanzAttiva…