«Noi pensiamo che la mancanza della conoscenza delle leggi sia causa di molto disagio per le persone con disabilità e perciò, tramite i migliori strumenti informatici e addetti con specifica esperienza, vogliamo colmare questo vuoto esistente a livello informativo e di coordinamento».
Lo si legge nel sito dell’associazione marchigiana La Meridiana, sorta nel 2002 allo scopo di creare appunto un centro informativo riguardante tutte le normative, le leggi e i vari argomenti inerenti la disabilità, riunendo persone realmente intenzionate a lavorare insieme per dare risposte concrete a tutte queste problematiche e cercando di fornire ai familiari, che non riescono a districarsi all’interno della burocrazia, un aiuto concreto per la produzione e la ricerca di tutte le pratiche necessarie per usufruire delle agevolazioni previste dalla legge.
Una tappa importante di questo percorso si avrà mercoledì 7 maggio, quando nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Ascoli Piceno della Meridiana (Rua Antonio Miliani, 23, ore 11), verrà presentato il progetto riguardante lo Sportello Informa Handicap e il Call Center Trasporti, realizzati con il contributo della Fondazione CARISAP (Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno).
All’incontro – oltre a Manrico Farina, consigliere delegato allo specifico progetto e agli operatori dello Sportello – saranno presenti, per l’ASUR (Azienda Sanitaria Unica Regionale), Michele Carmosino, direttore generale della Zona Territoriale 13 di Ascoli Piceno, Maria Teresa Nespeca, coordinatore unico interdistrettuale e Franco Scaramucci, direttore del Dipartimento di Riabilitazione. (S.B.)
Associazione La Meridiana
tel. 0736 252476 – 348 7765932, parapl00@apmarche.191.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- E l'integrazione scolastica ne uscì a pezzi!* Un ricco e documentato dossier che dimostra come - soprattutto in questi ultimi anni del Governo Berlusconi - sia stato messo in discussione l'intero impianto del processo di integrazione scolastica.…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…