Un corso a Cortina per sciatori esperti con disabilità

Lo promuove l’Associazione Centro Informa di Martellago (Venezia), la prima ad organizzare in Italia, sin dal 1991, corsi di sci specifico di primo e secondo livello. Una disciplina – quella dello sci alpino per persone con disabilità fisica – in notevole crescita, praticabile grazie ad appositi ausili e la cui tecnica di apprendimento è in genere abbastanza veloce

Leggi Tutto

Nasce a Milano lo Spazio Nautilus per la sindrome di Asperger

Verrà inaugurata il 14 dicembre la nuova struttura voluta dall’Associazione Gruppo Asperger ONLUS e dalla Cooperativa LEM, che si propone di dare una risposta nuova e concreta ai bisogni di aggregazione delle persone con sindrome di Asperger, forma di autismo definita “ad alto funzionamento”. Nautilus diventerà anche la sede del primo centro di documentazione italiano dedicato a questa patologia

Leggi Tutto

Il bagno per disabili ha compiuto trent’anni, ma…

A tutt’oggi il “bagno per disabili” – così come definito dalla legislazione – è un apparato pesantemente discriminante, che non tiene né conto della condivisione degli stessi ambienti con altre persone, né delle esigenze pratiche, emozionali, affettive ed estetiche degli utilizzatori. Le riflessioni di un designer che auspica un’epoca nuova, in cui il mondo della progettazione, l’industria delle forniture e le strutture ricettive come gli alberghi si muovano in modo concorde verso una diversa concezione che veda nascere il bagno per tutti senza discriminazioni

Leggi Tutto

Alla taverna del crocevia

È il crocevia che rappresenta le scelte della vita, talora drammatiche, come quelle dei genitori di un bimbo affetto da una grave forma di distrofia muscolare. Ed è il crocevia di cui si parlerà nella “Favola di Ernesto”, spettacolo che avrà luogo a Roma il 14 dicembre, evento benefico messo in scena dagli Ufficiali Giudiziari della Corte d’Appello romana in favore dell’Associazione Parent Project, che lotta per sconfiggere malattie genetiche come la distrofia di Duchenne e quella di Becker

Leggi Tutto

Voci nel Vento al Motor Show di Bologna

Un progetto che si rivolge alle tante vittime nel nostro Paese di incidenti stradali i quali, secondo stime attendibili, rendono disabili nel nostro Paese ben 25.000 persone ogni anno. L’iniziativa – presentata in questi giorni al Motor Show di Bologna – punta ad assistere questi cittadini e a reinserirli nel mondo del lavoro, aiutandoli a ritrovare una propria autonomia economica e una migliore qualità di vita

Leggi Tutto

Insieme a Telethon 2008 per battere il record

È già scattata la diciannovesima edizione di Telethon, il grande evento di raccolta fondi per la ricerca sulle distrofie muscolari e le altre malattie genetiche, che coinvolgerà le reti televisive e radiofoniche della RAI fino alla serata di domenica 14, con numerose altre iniziative anche in internet e su tante piazze italiane

Leggi Tutto

Forum del Terzo Settore: Olivero portavoce, Barbieri nel Coordinamento Nazionale

Vuole dare un forte segnale di coesione, il Forum del Terzo Settore, con la nomina di un portavoce unico quale Andrea Olivero, il presidente nazionale delle ACLI, in un momento in cui la società appare sempre più frammentata e fragile. E nel nuovo Coordinamento Nazionale entra anche Pietro Barbieri, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)

Leggi Tutto

Il turismo e l’accessibilità

Da una parte promuovere il territorio delle montagne olimpiche piemontesi, dall’altra dare sempre più valore all’accessibilità come chiave della qualità dell’offerta turistica in Piemonte: saranno questi i principali obiettivi della due giorni di lavoro del 13 e 14 dicembre a Bardonecchia e Sestriere, alla quale parteciperanno vari tour operator italiani e stranieri

Leggi Tutto