Verrà inaugurato domenica 14 dicembre a Milano (Via Tremelloni, 9, ore 16) lo Spazio Nautilus – struttura progettata dall’Associazione Gruppo Asperger ONLUS e dalla Cooperativa LEM (Laboratorio di Esplorazione Multimediale) – per tentare di dare, innanzitutto, una risposta nuova e concreta ai bisogni di aggregazione delle persone con sindrome di Asperger, forma di autismo “ad alto funzionamento”.
«Per ottenere tutto ciò – raccontano i promotori dell’iniziativa – in uno spirito inclusivo e di promozione sociale, la nuova struttura sarà attrezzata come un luogo gradevole, sull’esempio di un circolo culturale, con biblioteca e ludoteca, ospitando anche corsi per il tempo libero e iniziative culturali. Al contempo Nautilus diventerà anche la sede del primo centro di documentazione italiano sulla sindrome di Asperger e uno “sportello di orientamento” con orari che definiremo in seguito». (S.B.)
– Gruppo Asperger ONLUS: scrivi@apserger.it
– Cooperativa LEM: info@lem.coop.
Articoli Correlati
- Un incontro ravvicinato con la sindrome di Asperger Dopo il successo di un'analoga iniziativa promossa nel 2010 a Roma, tornerà in Italia - esattamente il 3 maggio a Milano - Isabelle Hénault dell'Università di Montreal in Canada, esperta…
- Il silenzio degli invisibili Cosa accade quando i bambini autistici diventano adulti? Spesso per la medicina sono ancora psicotici e senza terapie possibili, ma qualcosa finalmente sembra stia cambiando, anche nel nostro Paese, con…
- Autismo da leggere Realizzato nell’àmbito di “BookCity 2018” di Milano, la manifestazione dedicata al libro, l’evento denominato “Autismo da leggere” si terrà il 17 novembre, a cura dell’Associazione di Promozione Sociale LEM di…