La riconferma di Roberto Zazzetti quale presidente dell’Associazione Paraplegici delle Marche (APM) è stata decisa dal Consiglio Direttivo della stessa, che ha confermato anche, come vicepresidente Carmela Mattei, oltre ai consiglieri Elia Castellani, Angelo Larocca. Rientra nell’organismo Michele Capecci.
Nata nel 2002, l’APM delle Marche riunisce un buon numero di persone mielolese della Regione e con il suo lavoro intende farsi carico dei problemi legati alle lesioni midollari, proponendosi come interlocutrice nei confronti delle istituzioni locali competenti.
Roberto Zazzetti è presidente dell’Associazione sin dalla nascita di quest’ultima ed è anche componente del Direttivo Nazionale della FAIP, la Federazione Italiana Paraplegici, oltre che responsabile del progetto per la stesura di un protocollo di presa in carico sul territorio di riferimento delle persone con lesioni al midollo spinale.
«Obiettivi prioritari di questo mandato, che durerà tre anni – ha dichiarato Zazzetti – saranno la realizzazione in tempi brevi dell’Unità Unipolare Spinale all’interno degli Ospedali Riuniti di Torrette di Ancona, la definizione e l’applicazione del protocollo per la presa in carico dei pazienti e anche l’abbattimento delle barriere architettoniche in tutti i comuni della nostra Regione». (S.B.)
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Presa in carico della disabilità, in Lombardia e altrove Si parte dalla Lombardia, per allargare il campo ad altre esperienze regionali di presa in carico delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Un’analisi non certo semplice, per i…