Chiediamo un segnale forte in favore dei più deboli e per un nuovo welfare

«E lo chiediamo ai Governatori delle Regioni, ai Presidenti delle Province e ai Sindaci, per ridurre le disuguaglianze e la povertà, oltre che per definire assieme una serie di politiche di inclusione e di promozione del benessere sociale». Così la Campagna “I diritti alzano la voce” – nata all’inizio di quest’anno e alla quale aderiscono venticinque organizzazioni del volontariato e del Terzo Settore italiano, tra cui anche la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – si rivolge ai responsabili degli Enti Locali, nel contesto di una Manovra Finanziaria che proprio sul territorio rischia di avere conseguenze assai pesanti per le fasce più fragili della popolazione

Leggi Tutto

La cucina vista dallo scannatoio

Verrà presentato l’8 luglio a Roma un libro che ha per “protagonista invisibile” una persona con disabilità e che merita attenzione, sia per i contenuti – la provocatoria forza dell’utopia – che per lo stile narrativo, non certo convenzionale. Si tratta della “Cucina vista dallo scannatoio”, intrigante titolo dell’opera prima in prosa di Dario Lo Scalzo, infaticabile viaggiatore, coinvolto in progetti umanitari in varie parti del mondo

Leggi Tutto

La vittoria della dignità e dell’unità

La dignità di migliaia di persone che hanno gremito Piazza Montecitorio a Roma, per protestare contro un Governo che ha dato l’impressione di considerare i loro diritti come qualcosa di “negoziabile” per fare cassa. Il clima di coesione tra i “fratelli di sventura” delle Federazioni FAND e FISH, all’insegna di una ritrovata unità che fa pensare a un domani migliore per tutte le persone con disabilità

Leggi Tutto

Le nostre battaglie non finiscono qui

Lo hanno dichiarato concordi Giovanni Pagano, presidente della FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili) e Pietro Barbieri, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), dopo avere annunciato – al culmine della grande manifestazione di Roma, in Piazza Montecitorio – un risultato che qualche giorno fa in molti giudicavano quasi “inverosimile”: il ritiro, cioè, di quei provvedimenti legati alla Manovra Finanziaria che avrebbero pesantemente penalizzato milioni di cittadini con disabilità

Leggi Tutto

Quei fondi devono arrivare ai consumatori

Numerose associazioni di consumatori denunciano il blocco – da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze – di quei fondi derivanti dalle multe pagate dalle aziende, a fronte di comportamenti dichiarati scorretti dalle Autorità di Regolamentazione, e destinati per legge a iniziative di tutela dei cittadini. Un allarme che era già scattato molti mesi fa, quando si era già parlato di almeno 4 milioni di euro a vantaggio dei consumatori di energia elettrica e gas, trattenuti dal ministro Tremonti senza alcuna dichiarazione ufficiale in proposito

Leggi Tutto

A Loano turismo per tutti, ma non solo

Che infatti il servizio gratuito di balneazione assistita, fornito nella località della Riviera Ligure di Ponente, tramite le carrozzine da mare Tiralo, richiamasse molte persone con disabilità, attratte dall’opportunità di una vacanza accessibile, era cosa nota. Ma che quel servizio offra anche possibili valenze terapeutiche, è la bella notizia di quest’anno. La speranza è che ora i drastici tagli imposti dal Governo agli Enti Locali non penalizzino anche questa “gettonatissima” iniziativa

Leggi Tutto

L’impegno ha pagato: via quei provvedimenti discriminatori!

«Questo è un grande risultato per le persone con disabilità e per il loro movimento associativo, anche se avremmo preferito dedicarci ad azioni propositive, anziché di difesa e anche se resta forte la preoccupazione per tagli alle politiche sociali delle Regioni»: così, in una Piazza Montecitorio gremita da migliaia di persone con disabilità, i presidenti di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili) hanno accolto la notizia del ritiro di quei provvedimenti riguardanti l’innalzamento della percentuale di invalidità e le restrizioni sulla concessione dell’indennità di accompagnamento, che nei giorni scorsi hanno compattato in un’unica mobilitazione nazionale di protesta, decine di organizzazioni della società civile

Leggi Tutto