Nell’ambito del Terzo Festival del Viale – manifestazione a scopi benefici in programma a Motta di Livenza (Treviso) – la locale Associazione Culturale Il Viale ha organizzato per venerdì 9 settembre (Piazza Luzzatti, ore 17) un incontro tutto dedicato all’accessibilità e alla mobilità negli spazi urbani, denominato Il viaggio possibile.
«Si tratterà di un’occasione – spiegano i promotori – per sensibilizzare e informare gli Amministratori, gli Operatori Sociali e i Cittadini tutti, sul tema dell’accessibilità negli spazi urbani per le persone con disabilità, promuovendo quindi la cultura dell’inclusione sociale».
Un’iniziativa, dunque – patrocinata dalla Città di Motta di Livenza, dal locale Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione (ORAS), dall’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue), dalla Pro Loco, dagli Amici del Cuore e dal Centro PRUA ONLUS (Progettazione e Ricerca per l’Utenza Ampliata) -, grazie alla quale potranno confluire a vario titolo sensibilità e professionalità diverse, nella comune idea di sviluppare e implementare azioni di inclusione sociale.
L’incontro sarà centrato sulle relazioni di Paolo Boldrini, coordinatore di Dipartimento Interaziendale di Riabilitazione dell’Azienda ULSS 9 di Treviso e dell’ORAS di Motta di Livenza e di Rodolfo Dalla Mora, disability manager anch’egli dell’ORAS di Motta di Livenza, oltreché presidente della SIDiMa (Società Italiana dei Disability Manager). Interverrà anche un rappresentante dell’équipe del Distretto Socio-Sanitario n. 4 Opitergino-Mottense dell’ULSS 9 di Treviso.
Da segnalare infine che al termine dell’incontro è prevista un’interessante prova di mobilità, con alcuni volontari che simuleranno situazioni di menomazione visiva, uditiva e motoria. (S.B.)
Articoli Correlati
- Rodolfo Dalla Mora, ovvero “Persona, disabilità e territorio” Insignito recentemente della cittadinanza onoraria di Motta di Livenza (Treviso), località nel cui Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione (ORAS) è stato il primo disability manager italiano in una struttura sanitaria,…
- Negli ospedali arriva il distributore di libri Non solo il caffè, al distributore dell’ospedale si potrà prendere anche un libro: è “Bookstop – Fai una pausa con un libro”, progetto di distribuzione culturale innovativo, nato da un’idea…
- Questa volta ci siamo resi molto visibili Tremila persone - secondo gli organi d'informazione, finalmente “accortisi” delle rivendicazioni delle persone con disabilità - sono scese in piazza a Treviso il 5 ottobre, per la grande manifestazione promossa…