Assunzioni obbligatorie, giurisprudenza e vincoli di spesa

Solo le Province – Enti di cui è stata sostanzialmente “cristallizzata” la struttura burocratica – fanno eccezione allo sblocco delle assunzioni di “categorie protette”, stabilito qualche mese fa dal Legislatore e sul quale già prima si era orientata la Corte dei Conti, confermandolo successivamente. Di questo e altro si occupa l’approfondimento che presentiamo oggi

Leggi Tutto

Otto Weidt, una persona con disabilità tra i Giusti

È stato dichiarato “Giusto tra le Nazioni” già nel 1971, Otto Weidt, piccolo imprenditore quasi del tutto cieco, che durante la seconda guerra mondiale attuò una serie di strategie per garantire la sopravvivenza degli operai ebrei della sua fabbrica di spazzole. Il 7 marzo a Roma verrà presentato il documentario “Otto Weidt – Uno tra i Giusti”, diretto da Nathalie Signorini su soggetto di Silvia Cutrera e con musiche di Filippo Visentin

Leggi Tutto

Il cake design arriva alla Nostra Famiglia

Il cosiddetto “cake design” – tendenza consolidatasi soprattutto in questi ultimi anni, che rende i piatti di cucina vere e proprie opere d’arte, soprattutto in pasticceria – sta per arrivare anche all’Associazione Nostra Famiglia di Bosisio Parini (Lecco), grazie a un corso dedicato a giovani con disabilità, la cui prima edizione prenderà il via in questo mese di marzo, mentre la seconda è prevista per ottobre

Leggi Tutto

La cecità spiegata ai vedenti

Una sorta di “sussidiario”, un galateo a uso e consumo dei vedenti, perché vivano, lavorino, si rapportino con i ciechi senza ansie e paure, senza confinarli in quel recinto delle particolarità che rende fittizia e forzata la relazione umana che per sua natura dev’essere reciproca, diretta, empatica e libera: questo è “Vivere al buio. La cecità spiegata ai vedenti”, libro di Mauro Marcantoni recentemente pubblicato

Leggi Tutto

Diventare Cittadini a pieno titolo

È prevista per oggi, 5 marzo, a Firenze la presentazione ufficiale nel nostro Paese di DISCIT, importante progetto triennale finanziato dalla Commissione Europea, che si pone come obiettivo la produzione di nuove conoscenze che rendano gli Stati Membri, i Paesi Europei affiliati e l’Unione Europea in grado di raggiungere una piena ed effettiva partecipazione delle persone con disabilità nella vita sociale ed economica

Leggi Tutto

Un’occasione da non perdere

Sia il Forum del Terzo Settore che il Centro Nazionale del Volontariato esprimono soddisfazione per la competenza sui temi del Terzo Settore dei “freschi” Sottosegretari al Lavoro e alle Politiche Sociali, come Luigi Bobba, già Portavoce dello stesso Forum e Franca Biondelli, esperta di disabilità. «Ora – sottolinea Barbieri, attuale Portavoce del Forum – ci auguriamo che si affrontino finalmente le emergenze sociali, come chiediamo da tempo»

Leggi Tutto