Il Sigillo Civico è un riconoscimento che il Consiglio Comunale di Torino – ai sensi dello Statuto del capoluogo piemontese – conferisce, tramite una propria motivata mozione, a personalità meritevoli di un particolare riconoscimento per il contributo fornito in settori diversi, come ad esempio in àmbito sociale, politico, civile e religioso.
Qualche giorno fa, la prestigiosa onorificenza è stata assegnata all’unanimità a quattro personalità del mondo della disabilità locale, vale a dire a Vincenzo Bozza, presidente dell’UTIM (Unione per la Tutela delle Persone con Disabilità Intellettiva), Paolo Osiride Ferrero, presidente della CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà), Piera Parnigoni Civallero, presidente dell’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) ed Enzo Tomatis, già presidente e attualmente consigliere dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti). (S.B.)
Ringraziamo Turismabile per la segnalazione.
Articoli Correlati
- La Camera ha "scoperto" la discriminazione multipla delle donne con disabilità Il 15 ottobre scorso sono state discusse e approvate all’unanimità, presso la Camera dei Deputati del nostro Parlamento, quattro diverse Mozioni presentate da diversi schieramenti e finalizzate a contrastare la…
- Sigillo Civico a Paolo Osiride Ferrero Il Sigillo Civico della Città di Torino è stato assegnato dal Consiglio Comunale del capoluogo piemontese a Paolo Osiride Ferrero, presidente della CPD di Torino (Consulta per le Persone in…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…