
Non è purtroppo una novità, a quanto riferisce Daniele Romano, presidente di Federhand/FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che la Regione Campania abbia pubblicato con grave ritardo – esattamente il 29 settembre – il Decreto Dirigenziale di Riparto del Fondo per la Non Autosufficienza 2013, ciò che «in quest’anno – sottolinea Romano – ha già creato non pochi disagi alle persone con disabilità». «A questo punto – aggiunge – ci auguriamo che questi fondi siano destinati alle persone con disabilità e non utilizzati, ad esempio, per pagare le rette delle RSA [Residenze Sanitarie Assistenziali, N.d.R.]».
C’è per altro un altro motivo di preoccupazione, che viene evidenziato da Federhand/FISH Campania e riguarda un articolo (il 146) di un provvedimento (Maxiemendamento) legato alla Legge di Stabilità Regionale per il 2014, nel quale si dice che «I comuni singoli o associati provvedono, sulla base dei progetti elaborati in sede di U.V.I. [Unità di Valutazione Integrata, N.d.R.], alla copertura economica della quota di propria competenza, vincolata alle prestazioni sociosanitarie di cui al DPCM 29.11.2001 [“Definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza”, N.d.R.] prelevando le risorse dal Fondo Unico di Ambito (FUA)».
Ebbene, a seguito di colloqui con funzionari di Ambiti Sociali Territoriali, sembra – segnala ancora Romano – che gli Ambiti stessi non siano proprio in grado di programmare i servizi, come richiesto dalla Regione, perché «non disporrebbero di fondi a partire dal 1° gennaio 2015. Il rischio, quindi, tra qualche mese, altro non è che quello della sospensione dei servizi, ciò che dovrà essere assolutamente scongiurato».
«Purtroppo – conclude il Presidente di Federhand/FISH Campania – la nostra Regione, così come con il Fondo per la Non Autosufficienza 2013, ripartito dopo quasi un anno e mezzo, rispetto a ciò che si sarebbe dovuto fare, con questo modo di procedere crea non pochi problemi agli Ambiti, ai Comuni e naturalmente alle persone con disabilità e alle loro famiglie». (S.B.)
Sono disponibili sia il Decreto Dirigenziale di Riparto del Fondo per la Non Autosufficienza 2013 della Regione Campania, sia gli Allegati ad esso (a, b e c). Per ulteriori informazioni e approfondimenti: federhand.fishcampania@gmail.com.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…