
«Visto che si sta mobilitando per costruire dei luoghi ludici per i bambini, perché non renderli accessibili anche ai bambini con disabilità?».
Questa semplice domanda viene posta dall’ANFFAS di Modica (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) al Sindaco della città in provincia di Ragusa, che viene appunto elogiato «per avere attrezzato la città permettendo ai nostri bambini di poter giocare in spazi aperti», ma anche invitato a ricordare, ad esempio, che «un bel po’ di tempo fa il Consiglio Comunale della nostra città ha adottato la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, la quale, all’articolo 30 (Partecipazione alla vita culturale, ricreativa, agli svaghi ed allo sport) ricorda tra l’altro il dovere di “garantire che i minori con disabilità possano partecipare, su base di uguaglianza con gli altri minori, alle attività ludiche, ricreative, agli svaghi ed allo sport”».
«Non è necessario costruire un intero parco giochi – sottolineano poi dall’Associazione modicana, che si mette disposizione dell’Amministrazione Comunale, per ogni eventuale suggerimento -, ma semplicemente permettere ai bambini con disabilità di provare la sensazione e l’emozione di poter salire ad esempio in un’altalena costruita appositamente per loro». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@anffasmodica.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…