«La nostra Associazione, membro ufficiale di Autism Europe dal 2013, ha avuto l’onore di essere stata scelta come ospitante e organizzatrice dell’Assemblea Generale e del Consiglio di Amministrazione della stessa Autism Europe, evento che radunerà oltre cinquanta rappresentanti di altrettante Associazioni europee».
Lo dichiara Pierangelo Cappai, presidente dell’Associazione cagliaritana Diversamente, presentando la tre giorni in programma dal 6 all’8 maggio, che sarà aperta venerdì 6 da una visita studio presso il Centro per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo dell’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, diretto da Giuseppe Doneddu e da un approfondimento sulla situazione dell’autismo in Sardegna, nell’Aula Thun del Presidio Ospedaliero Microcitemico (ore 15.30).
A quest’ultimo interverranno lo stesso Doneddu, insieme a Roberta Fadda dell’Università di Cagliari; Marco Espa, presidente della Federazione Nazionale ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi); Nicola Pintus presidente del Progetto Nazionale Filippide, avviato, quest’ultimo, nel 2015 anche nel Sud della Sardegna, per promuovere lo sport praticato da persone con autismo e sindromi rare ad esso correlate; Marco Spanu e InMediazione per il Progetto IAM.
Sabato 7 e domenica 8 maggio, quindi, saranno le giornate dedicate all’Assemblea Generale e al Consiglio di Amministrazione di Autism Europe, presso l’Hotel Baia di Nora (Cagliari).
Quest’ultima Federazione continentale, lo ricordiamo, è nata negli Anni Ottanta, con l’obiettivo di tutelare i diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie e di migliorarne la qualità della vita.
Da segnalare infine che le Associazioni partecipanti all’evento lamentano in una nota la contemporaneità, nella giornata del 6 maggio, con un incontro dedicato anch’esso all’autismo, in programma a Cagliari, che punta alla definizione di un “Manifesto dei diritti delle persone con spettro autistico”, come abbiamo segnalato in altra parte del nostro giornale. «Buona parte delle Associazioni dell’Isola che si occupano di autismo in modo esclusivo o prevalente – si legge in tal senso nel comunicato diffuso da Veronica Asara, presidente dell’Associazione sensibilMente – saranno infatti al contemporaneo appuntamento di Autism Europe». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e appuntamenti: info@diversamenteonlus.org.
Articoli Correlati
- L’autismo e le vaccinazioni «L'evidenza scientifica smentisce l’esistenza di una relazione causale tra vaccino MMR e disturbi dello spettro autistico» e «Una parte consistente dell'evidenza epidemiologica non dimostra alcuna associazione tra vaccino MMR e…
- L’INPS e la diagnosi di autismo: doverosi approfondimenti È una materia decisamente complessa, quella riguardante i criteri diagnostici da adottare per i disturbi dello spettro autistico, e le classificazioni internazionali via via adottate nel corso dei decenni hanno…
- Tutti a bordo, torna la Vela Solidale Si terrà il 10 settembre a Cagliari la manifestazione "Vela Solidale". Oltre trenta imbarcazioni con a bordo medici, operatori e giovani con disabilità fisica e psichica partiranno dal porto di…