
Oltre al Premio Don Giovanni Brugnani, rivolto alle parrocchie e di cui abbiamo riferito qualche settimana fa (le candidature per esso potranno ancora pervenire fino al 31 maggio), il MAC (Movimento Apostolico Ciechi) indice dal 2011, grazie a un lascito ricevuto a suo tempo, anche il Premio Diana Lorenzani, intitolato ad una benefattrice dell’organizzazione, per promuovere il valore culturale e sociale dell’inclusione delle persone con disabilità complessa.
L’iniziativa è rivolta agli Enti del Terzo Settore, alle Agenzie Educative e alle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado che nell’ultimo anno abbiano messo in atto azioni e progetti allo scopo di facilitare e favorire l’inclusione, nella comunità scolastica e sociale, delle persone con disabilità grave. Un premio di 1.000 euro e uno di 500 andranno a coloro che si classificheranno al primo e al secondo posto.
A questo, questo e quest’altro link sono disponibili rispettivamente il regolamento, la domanda di partecipazione e il modulo per la descrizione del progetto.
Il termine per la presentazione delle domande scadrà il 31 luglio prossimo. (S.B.)
Per ogni altra informazione: mac@movimentoapostolicociechi.it.
Articoli Correlati
- Il Premio Brugnani per le parrocchie che coinvolgono persone con disabilità Anche quest’anno, come già dal 2011, il MAC (Movimento Apostolico Ciechi) ha indetto il “Premio Don Giovanni Brugnani – Parrocchie inclusive”, rivolto alle comunità parrocchiali che si attivano per coinvolgere…
- I Premi Antonio Muñoz e Diana Lorenzani del Movimento Apostolico Ciechi Tornano due iniziative tradizionalmente organizzate dal MAC (Movimento Apostolico Ciechi), il Premio Antonio Muñoz 2024, che promuovere il valore culturale e sociale della formazione e dell’inclusione scolastica delle persone con…
- In provincia di Frosinone e Biella il “Premio Diana Lorenzani” per il 2024 L'Istituto Comprensivo Riccardo Gulia di Sora (Frosinone) e il Liceo del Cossatese e Valle Strona di Cossato (Biella) si sono classificati rispettivamente al primo e al secondo posto per il…