Il primo raduno sportivo di questo 2023 delle Nazionali Femminili Sorde di Pallacanestro e Pallavolo sarà quello organizzato dalla Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano, da venerdì 20 a domenica 22 gennaio, in collaborazione con il Centro Asteria del capoluogo lombardo e presso quest’ultimo (Piazza F. Carrara, 17.1).
Ad aprire il weekend sportivo sarà per altro l’Assemblea Straordinaria dei Benemeriti della Fondazione Pio Istituto dei Sordi, interamente dedicata a presentare l’impegno della Fondazione stessa nel settore sportivo, sin dal primo raduno del 2015 a oggi.
Aperta su invito ai partner della Fondazione, agli atleti con disabilità uditiva e ad eventuali uditori esterni interessati, la tre giorni sarà pertanto un’occasione propizia, per dare conto delle attività che il Pio Istituto dei Sordi ha sostenuto e realizzato direttamente in àmbito sportivo, forte dell’idea che lo sport rappresenti un potente strumento di inclusione e di potenziamento per i giovani sordi. (S.B.)
A questo link è disponibile il programma completo della tre giorni di Milano. Per ogni informazione: urp@pioistitutodeisordi.org.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Nell’arcipelago della sordità L’origine italo-tedesca e la disabilità uditiva con cui Martina Gerosa convive fin dalla nascita ne hanno certamente favorito la capacità di guardare alle persone e alle cose da punti di…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…