Come avevamo riferito nella primavera scorsa, su segnalazione dell’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), gli esponenti della Città di Torino aveva dato notizia del completamento della catalogazione della Biblioteca Braille dell’ex Istituto Regionale dei Ciechi di Torino (Via Nizza, 151), ciò che aveva portato a censire 2.243 titoli per un totale di quasi 7.000 volumi. Nella medesima occasione era stata altresì preannunciata la futura riapertura al pubblico della preziosa struttura, sia per il prestito che per la consultazione.
Ebbene, come segnala ancora l’APRI, il momento della riapertura sta ora per arrivare: l’inaugurazione è prevista infatti per il pomeriggio di martedì 19 settembre (ore 15), cosicché d’ora in avanti torneranno a funzionare sia la consultazione che il prestito.
L’evento inaugurale, cui parteciperà anche Jacopo Rosatelli, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Torino, sarà accompagnato anche da un’esibizioe del quintetto di corni Sigfrido. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: apri@ipovedenti.it.
Articoli Correlati
- Braille contro Tecnologia: ma è veramente una partita da giocare? «Da tempo si dice che il codice di letto-scrittura Braille sia “alla resa dei conti”, che debba vedersela con la tecnologia. Ma è proprio così? È veramente quest’ultima l’avversario da…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…