I volontari e le volontarie del nostro Paese modelli di competenze trasversali

I volontari e le volontarie del nostro Paese sono modelli di competenze trasversali (“soft skills”), dalla capacità di relazionarsi in modo efficace a quella di gestire le emozioni, dalla consapevolezza dell’importanza della sostenibilità ambientale alla capacità di costruire reti di persone o trasformare un’idea in un’opportunità per gli altri: è quanto emerge dall’indagine “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”, condotta dal Forum Nazionale del Terzo Settore e da Caritas Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre

Leggi Tutto

Donne con disabilità e violenza: un tema attuale, frequentissimo e poco capito

«La violenza sulle donne con disabilità è un tema attuale, frequentissimo e poco capito»: lo ha dichiarato la ministra per le Disabilità Locatelli durante una riunione in via straordinaria del nuovo Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, convocata alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. «Con avviso immediato – ha aggiunto Locatelli – verrà istituito un gruppo di lavoro interno all’Osservatorio che lavorerà su tale questione»

Leggi Tutto

Essere ostaggio di un treno per 37 minuti nel 2023

«Essere ostaggio di un treno nel 2023 è alquanto grave e al tempo stesso bizzarro, soprattutto se sei una persona in carrozzina – scrive Valentina Tomirotti -: mi è accaduto alla Stazione Centrale di Milano in un convoglio di Trenord e mi chiedo: come può essere concepibile trattenere una persona su un treno perché non è prevista? Perché dover essere obbligati a dipendere da un servizio, quando si potrebbe farne a meno, visto la presenza della strumentazione idonea a bordo del treno?»

Leggi Tutto

Nuove Frontiere: trent’anni d’impegno sul territorio

«Questa iniziativa nasce per festeggiare i trent’anni dalla costituzione della nostra Associazione, insieme al Forum del Terzo Settore e alla Federazione FISH Lazio. Sarà un momento per mettere a confronto le Istituzioni locali, Regionali e le ASL con le loro criticità e difficoltà nella gestione dei servizi e per cercare di trovare insieme proficue soluzioni»: così Cesarina Olivan, presidente dell’Associazione Nuove Frontiere di Ladispoli (Roma), presenta il convegno “I primi trent’anni d’impegno sul territorio”, organizzato per il 27 novembre a Ladispoli

Leggi Tutto

I lavori dell’APRI di Torino esposti alla Galleria di Arte Moderna

Narrazioni grafiche e autobiografiche create da un gruppo di persone cieche e ipovedenti, nell’àmbito di un progetto dell’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), che ha preso avvio da un percorso nella collezione permanente del Novecento alla GAM (Galleria d’Arte Moderna), selezionando una serie di opere pittoriche di cui sono presenti le schede multisensoriali, con le riproduzioni delle immagini in rilievo, tutte legate al concetto di quotidianità nelle sue diverse sfaccettature. Tali lavori saranno esposti alla stessa GAM di Torino dal 28 novembre al 3 dicembre

Leggi Tutto

Anche l’apposita classe di concorso per il sostegno è una proposta innovativa!

«Anche l’apposita classe di concorso per il sostegno è una proposta innovativa – scrive Salvatore Nocera, con riferimento a un contributo di Paola Di Michele da noi recentemente pubblicato – è una proposta innovativa, ma essa sarà seriamente realizzabile solo a condizione di una seria formazione di tutti i docenti curricolari, evitando in tal modo la delega e l’attuale perniciosa discontinuità didattica del sostegno, sia per i docenti di ruolo che per i supplenti»

Leggi Tutto

Si parla anche di accessibilità al Forum Internazionale del Turismo 2023

Nell’àmbito della prima giornata di oggi, 24 novembre, di “Meraviglia, gli Open”, il Forum Internazionale del Turismo 2023 in corso in Piemonte a Baveno (Verbano-Cusio-Ossola), evento promosso dal Ministero del Turismo e dalla Regione Piemonte, tra le sessioni dedicate all’approfondimento di quelli che vengono considerati come i comparti chiave del turismo, ve ne sarà anche una riguardante l’accessibilità, cui interverrà tra gli altri il presidente della Federazione FISH Falabella

Leggi Tutto