“L’inclusione si fa solo insieme”: prosegue il viaggio nelle città lombarde

Primi due incontri del nuovo anno, il 16 gennaio a Cremona e il 17 gennaio a Legnano (Milano), per la campagna itinerante “L’inclusione si fa solo insieme”, che a suo tempo abbiamo anche definito come un vero e proprio “giro della Lombardia” di circa novanta tappe, per presentare la Legge Regionale della Lombardia 25/22 (“Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità”), facendo emergere quali possano essere i cambiamenti possibili per renderne effettiva l’implementazione

Realizzazione grafica dedicatall'inclusionePrimi due incontri del nuovo anno, nei prossimi giorni, per la campagna itinerante L’inclusione si fa solo insieme, che abbiamo definito a suo tempo come un vero e proprio “giro della Lombardia” di circa novanta tappe, con focus group ed eventi di formazione e informazione, per presentare alla maggior parte delle persone la Legge Regionale della Lombardia 25/22 (Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità), facendo emergere quali possano essere i cambiamenti possibili per renderne effettiva l’implementazione.

L’iniziativa, lo ricordiamo, è promossa dalla LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, componente lombarda della FISH-Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e realizzata in collaborazione con CSVnet Lombardia, la FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità), il Forum Terzo Settore Lombardia e il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano Bicocca.

Il primo dei due nuovi appuntamenti, dunque, è in programma a Cremona, nel pomeriggio di martedì 16 gennaio (Teatro Monteverdi, Via Dante, 149, ore 14), promosso in collaborazione con il Comune di Cremona, il Forum Provinciale per il Terzo Settore, il Centro Servizi per il Volontariato Lombardia Sud-Est e l’Associazione Trama dei diritti.
L’altro, invece, si terrà nel pomeriggio di mercoledì 17 gennaio (ore 15) a Legnano, nella Città Metropolitana di Milano (Palazzo Leone da Perego, Via Monsignor Eugenio Gilardelli, 10, ore 15), organizzato in collaborazione con l’Ambito Territoriale Alto Milanese. (S.B.)

A questo link è disponibile il programma completo di entrambi gli incontri di Cremona e Legnano. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampa@ledha.it.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo