Fa tappa a Bologna il percorso di “Sport senza confini”

Sarà il 15 e 16 giugno a Bologna la quinta tappa di “Sport senza confini”, iniziativa della FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), che si propone di avviare allo sport ragazzi/ragazze con disabilità tra i 5 e i 14 anni, attraverso un percorso propedeutico alla scelta di una disciplina paralimpica, articolato su undici tappe in sei diverse Regioni

"Sport senza confini" a Bologna, 15-16 giugno 2024Avevamo già presentato all’inizio di marzo, in occasione della tappa d’esordio di Modena, Sport senza confini, iniziativa della FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), che si propone di avviare allo sport ragazzi/ragazze con disabilità tra i 5 e i 14 anni, attraverso un percorso propedeutico alla scelta di una disciplina paralimpica, articolato su undici tappe in sei diverse Regioni.
Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Conad ETS e, da quest’anno, anche da Procter & Gamble Italia che ha scelto di includere il progetto nella campagna Campioni Ogni Giorno, attraverso la quale realizzare azioni tangibili per promuovere l’accesso allo sport di ragazzi e ragazze con disabilità.
Dopo quella prima tappa di Modena vi sono state quelle di Ascoli Piceno, Roma e Perugia, e ora, sabato 15 e domenica 16 giugno, ci si sposterà a Bologna presso il Campo Scuola Baumann (Via Giovanni Bertini, 9). (S.B.)

A questo link è disponibile un testo di approfondimento sulla tappa di Bologna di Sport senza confini, comprendente anche il programma completo. Per ulteriori informazioni: safecommunications.press@gmail.com.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo