Rientra nell’àmbito del progetto NOI! Nulla Osta Insieme (Iniziative ed esperienze di superamento barriere fisiche e non, per l’autonomia e il benessere delle persone fragili e anziane di Milano e Lombardia), il ciclo di incontri denominato Strategie per il superamento di barriere psicologiche, promosso dall’AUS Niguarda (Associazione Unità Spinale Niguarda) di Milano, che prevede un nuovo appuntamento – il terzo – per il pomeriggio di venerdì 28 giugno (Aula Polifunzionale del Centro Spazio Vita Niguarda di Milano, Piazza Ospedale Maggiore, 3, ore 15-17).
A condurlo sarà Daniela Congiu, psicologa e counselor ad orientamento analitico transazionale. (S.B.)
Per informazioni e iscrizioni: danielacongiupsi@gmail.com o segreteria@ausniguarda.it.
Articoli Correlati
- Vent’anni dopo: quanto è cresciuta l’Associazione Unità Spinale Niguarda! «Anche dopo la realizzazione dell’Unità Spinale, l’AUS Niguarda ha diffuso una cultura della lesione midollare improntata sul rispetto della persona che vive questa grave disabilità, senza mai perdere di vista,…
- Cori d'opera in favore del Progetto «Spazio Vita» al Niguarda di Milano Il 7 ottobre, infatti, la Corale Lirica Ambrosiana si esibirà in favore di tale iniziativa, voluta dall'AUS (Associazione Unità Spinale) Niguarda e dall'ASBIN (Associazione Spina Bifida e Idrocefalo Niguarda), e…
- Quel Centro di Milano è uno spazio proprio per tutti Arteterapia, pet-therapy, musica, orticoltura e giardinaggio, cinema, incontri su vari temi e molto altro ancora: inaugurato nell’estate dello scorso anno, il Centro Polifunzionale Spazio Vita - situato all’interno del Grande…