Un capillare lavoro di formazione e sensibilizzazione in cinque àmbiti (sanità, istruzione, protezione civile, nuove tecnologie e lotta alle discriminazioni): è stato questo il progetto Il Piemonte al mio fianco, promosso dall’UICI Piemonte, che vivrà il 14 gennaio a Torino la propria conferenza finale
Promosso dall’UICI Piemonte (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e realizzato con il sostegno economico della Regione Piemonte e con il supporto della Rete Regionale contro le Discriminazioni, il progetto denominato Il Piemonte al mio fianco, voluto per favorire l’inclusione e i diritti delle persone con disabilità visive e presentato a suo tempo anche sulle nostre pagine, vivrà nella mattinata di martedì 14 gennaio la propria conferenza finale a Torino (Sala Trasparenze del Grattacielo della Regione Piemonte, Piazza Piemonte, 1, ore 11).
«Questa iniziativa – spiegano dall’UICI Piemonte – ha comportato un capillare lavoro di formazione e sensibilizzazione in cinque àmbiti: sanità, istruzione, protezione civile, nuove tecnologie, lotta alle discriminazioni». (S.B.)
A questo link è disponibile il programma completo della conferenza di Torino del 14 gennaio. Per ulteriori informazioni: comunicazione@uicpiemonte.it (Lorenzo Montanaro).
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- “Il Piemonte al mio fianco”: inclusione e diritti per le persone con disabilità visiva Presentati i risultati del progetto di rete "Il Piemonte al mio fianco", nato per sostenere l’inclusione e i diritti delle persone con disabilità visiva del Piemonte. Oltre 400 le persone…
- Così cambierà l’inclusione scolastica Proponiamo ai Lettori - auspicandone anche costruttivi commenti - un’analisi letteralmente “al microscopio” dello Schema di Decreto Legislativo sull’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, approvato il 14 gennaio scorso dal…