![Maria Rosaria Ricci sulla neve di Sestriere, gennaio-febbraio 2025](https://superando.it/wp-content/uploads/2025/02/ricci-a-sestriere.png)
Scuola di sci per persone con disabilità al Sestriere: un’esperienza di inclusione e libertà
Si è svolta al Sestriere la terza edizione della scuola di sci per persone con disabilità, esperienza unica di sport,
Si è svolta al Sestriere la terza edizione della scuola di sci per persone con disabilità, esperienza unica di sport,
Descrizioni adattate e audioregistrate dei carri allegorici, con il saluto degli stessi carristi: lo prevede un’iniziativa della Fondazione Alfredo Catarsini
Cantante, attrice e scrittrice, Rita Consiglio ha scelto di chiamarsi “Esmeralda” per la sua visione dell’artista, quella di una gitana,
È stato reso pubblico il documento finale elaborato dal Gruppo di Lavoro sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità
Noemi Del Negro e Alessandro Tosolini verranno premiati il 13 febbraio a Udine, nell’àmbito della tradizionale iniziativa promossa annualmente dalla
«Questo episodio evidenzia una grave lacuna nel sistema educativo italiano riguardo all’inclusione scolastica degli studenti e delle studentesse con disabilità»:
Il Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità sta consentendo l’acquisto da parte di alcuni Enti Locali di “Zoom Uphill”,
In vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di
Oggi, 11 febbraio, è la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete e per l’occasione l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down)