Turismo senza barriere grazie al “quad” per persone con disabilità

Il Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità sta consentendo l’acquisto da parte di alcuni Enti Locali di “Zoom Uphill”, fuoristrada svedese per persone con disabilità, progettato per affrontare terreni difficili, che offre a persone con mobilità ridotta la possibilità di esplorare in sicurezza ambienti non accessibili con le tradizionali carrozzine elettriche. Il caso più recente è quello di Spinazzola in Puglia (Provincia di Barletta-Andria-Trani)
"Zoom Uphill" a San Marino
Il fuoristrada per persone con disabilità “Zoom Uphill” a San Marino

Grazie al Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità, istituito dal Decreto Legge 41/21 (convertito con modificazioni nella Legge 69/21 e rifinanziato per altri 200 milioni nel prossimo triennio, all’interno della recente Legge di Bilancio per il 2025), il Comune pugliese di Spinazzola (Provincia di Barletta-Andria-Trani) ha potuto acquistare due fuoristrada elettrici con quattro ruote motrici, pensati per le persone con disabilità motorie.

Progettato per affrontare terreni difficili, lo Zoom Uphill è un ausilio medico elettrico 4×4 che offre appunto a persone con mobilità ridotta la possibilità di esplorare in sicurezza ambienti inaccessibili con le tradizionali carrozzine elettriche. Si tratta di un veicolo che sembra stia diventando un punto di riferimento per una serie di Amministrazioni locali impegnate nella promozione del turismo accessibile.

Oltre alla Repubblica di San Marino, primo territorio ad avere compreso la potenzialità anche turistica del mezzo, va citato il progetto Montefeltro Alternattivo promosso dall’Unione Montana del Montefeltro (Provincia di Pesaro Urbino), che ha portato all’acquisto di due Zoom Uphill grazie ai fondi del Programma di Sviluppo Rurale Europeo.
Altro caso esemplare è quello di Cortina D’Ampezzo (Belluno), dove l’Amministrazione locale, grazie al medesimo Fondo, sta sviluppando progetti per rendere le Dolomiti accessibili a tutti e tutte, soprattutto in prospettiva delle prossime Paralimpiadi Invernali del 2026. Qui due Zoom Uphill, acquisiti dal Comune, sono a disposizione di coloro che avendone i requisiti possono noleggiarli gratuitamente. (C.C.)

Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Voci che Corrono (posta@vocichecorrono.eu).
Share the Post: