In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile, la Fondazione Mente, nata per promuovere interventi innovativi e concreti a supporto di bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo, con attenzione particolare al mondo dello spettro autistico, ha promosso le due campagne digitali di sensibilizzazione denominate “Quanto ne sappiamo davvero di autismo?” e “ConsapevolMente”

Creata da Manuele D’Oppido e Vanessa Bozzacchi, per promuovere interventi innovativi e concreti a supporto di bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo, con attenzione particolare al mondo dello spettro autistico, la Fondazione Mente, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo (World Autism Awareness Day) del 2 aprile, ha promosso due campagne digitali di sensibilizzazione, la prima delle quali denominata Quanto ne sappiamo davvero di autismo?, nata da un’idea dell’attrice, scrittrice e regista Camilla Filippi, che la conduce lei stessa, insieme a Paolo Stella, scrittore e creative director, tramite una serie di interviste a “persone della strada” (a questo link il relativo video).
L’altra campagna, invece, che sarà online dal 2 aprile nel profilo Instagram della Fondazione, si chiama ConsapevolMente, e vuole porre l’accento sulla necessità di capire, per agire e abbattere le carenze culturali.
In parallelo a tali iniziative, la Fondazione Mente prosegue il proprio impegno con progetti attivi e in via di sviluppo, quali il Centro Ippocrate di Roma, che si occupa di eseguire terapie neuro-cognitive comportamentali per bambini e adolescenti nello spettro autistico e A(i)uTiAmo, iniziativa che puta a creare un modello innovativo di struttura ludico-terapeutica e sportiva. (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento. Per altre informazioni: info@fmente.org; mclarotto@golinitaly.com (Marta Clarotto).
Articoli Correlati
- Terapie digitali: nuova opportunità per i trattamenti dell’autismo (e non solo) «Finalmente anche in Italia si parla di terapie digitali - ha dichiarato Daniela Mariani Cerati, del Comitato Scientifico dell’Associazione ANGSA - che permettono di affrontare malattie complesse come l’autismo attraverso…
- Autismo: insieme si può Quanti importanti messaggi e quante belle manifestazioni, in Italia e nel resto del mondo, in occasione della Giornata per la Consapevolezza dell’Autismo del 2 aprile. Una vera e propria “gara…
- Autismo: il mondo si tinge di blu A pochi giorni dall’approvazione in Senato del Disegno di Legge sull’Autismo e dalla nascita della Fondazione Italiana per l’Autismo, stanno per tingersi ancora una volta di blu tante città, in…