Arriva a Roma il “Diversity Day” per l’inclusione lavorativa

L’8 maggio è in programma presso l’Università Roma Tre il “Diversity Day”, evento dedicato all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e categorie protette. Con il patrocinio del Ministero per le Disabilità, metterà in contatto aziende e candidati, offrendo anche formazione sulle esigenze delle persone sorde e con difficoltà verbali

Locandina "Diversity Day Roma"Giovedì 8 maggio, presso l’Università Roma Tre, si terrà il Diversity Day Roma 2025, evento in Italia dedicato all’inserimento e all’inclusione lavorativa di persone con disabilità o appartenenti alle cosiddette “categorie protette” (come da Legge 68/99), con il patrocinio del Ministero per le Disabilità.

L’evento, come detto, si svolgerà presso l’Università degli Studi Roma Tre (Via Ostiense, 234/236, ore 9.30-16.30) e costituirà la seconda tappa dell’edizione 2025 del Diversity Day, progetto nato nel 2007 per accorciare le distanze tra disabilità e mondo del lavoro, mettendo in contatto diretto aziende e candidati e coinvolgendo anche università, scuole, associazioni e istituzioni (ne abbiamo parlato anche in precedenza).

Promosso negli anni da ANDELValue People e Jobadvisor, il Diversity Day Roma 2025 si avvarrà anche della collaborazione della Fondazione Allianz UMANA MENTE, arricchendosi di alcune novità: la formazione per le aziende includerà infatti un approfondimento dedicato alle persone sorde e a chi ha difficoltà nell’espressione verbale, grazie alla collaborazione con Io Se Posso Komunico.
Il Career Day si svolgerà in un ambiente accessibile a tutti e a tutte, sia a livello architettonico che sensoriale. (C.C.)

Per iscriversi al Diversity Day è necessario compilare il relativo form. Per ulteriori informazioni: info@diversityday.itmarina.massaro@mail-people.it (Marina Massaro).
Share the Post: