
«Veicolare il messaggio di un profondo cambiamento, che parte dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità e che sancisce la non discriminazione di queste ultime, e affermare ancora una volta che possiamo e vogliamo avere una vita come tutti i cittadini di questo Paese, qualora si riescano ad abbattere quelle barriere mentali e architettoniche che non ci permettono di rendere concreti i princìpi della stessa Convenzione ONU»: vengono sintetizzati così, da Roberto Zazzetti, presidente dell’Associazione La Meridiana di Ascoli Piceno, i significati dell’evento sportivo promosso da tale ONLUS per giovedì 9 luglio nella centralissima Piazza del Popolo della città marchigiana (ore 19), vale a dire la manifestazione di minibasket in carrozzina tra le compagini degli Amicuccioli A e degli Amicuccioli B.
«Il messaggio che vogliamo mandare – aggiunge Zazzetti – è ancora più forte, visto che parliamo di giovani, che anche attraverso lo sport possono riacquisire delle prospettive di vita “normali” e che svolgono un’attività sportiva agonistica, con grandi sacrifici, rifacendosi al vero senso dello sport e ai suoi princìpi fondamentali».
A precedere il “clou” della giornata, vi sarà dapprima il raduno dei giocatori e degli accompagnatori (ore 16), per una visita ai monumenti e ai musei della città, insieme ad alcuni giovani impegnati nell’attività di ceramisti, in un percorso cittadino accessibile.
Successivamente (ore 18), sono previsti il riscaldamento e la presentazione degli atleti e, dopo la gara, la premiazione e la cena presso il locale Ristorante Lorenz. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: lameridiana.ap@tiscali.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Definizione e valutazione della disabilità: com'è arretrata l'Italia! Disabile, invalido, handicappato, non autosufficiente: sono solo alcune tra le più frequenti definizioni che si incontrano nelle corpose e disorganiche leggi italiane che trattano di questi aspetti. Dietro al linguaggio,…