Anche quest’anno l’Auser è impegnata a tutto campo per aiutare le persone anziane, e soprattutto quelle che vivono da sole, ad affrontare con serenità i disagi legati all’estate, particolarmente sentiti in queste settimane di gran caldo.
Protagonista è il servizio di telefonia sociale e aiuto alla persona, denominato Filo d’Argento, dotato di un numero verde nazionale gratuito (800 995988), attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20.
Il piano dell’Auser prevede una risposta articolata e diversificata che viene incontro alle esigenze degli anziani con un aiuto concreto, di compagnia e socializzazione, di informazione e prevenzione.
Nel sito dell’Associazione, inoltre, è attiva una sezione specifica, denominata Emergenza Estate, ove si possono trovare tutte le notizie utili per aiutare le persone anziane e le loro famiglie ad affrontare con serenità il periodo estivo.
Dal canto suo, Enzo Costa, presidente nazionale dell’Auser, rinnova l’appello ai giovani e ai pensionati, per dedicare qualche ora della settimana a chi è solo, «perché aiutare gli altri fa bene». (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampa@auser.it (Giusy Colmo).
Articoli Correlati
- Anziani: l'estate della solidarietà messa in campo dall'Auser Innanzitutto il Filo d'Argento, servizio di telefonia sociale ulteriormente potenziato in queste settimane, ma anche una guida per vivere un'estate serena, le sedi "aperte per ferie", spesso climatizzate - che…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L'Italia fanalino di coda in Europa per l'assistenza agli anziani Cresce il disagio delle donne di oltre 75 anni - soprattutto nel Nord Ovest del Paese - e aumentano gli interventi al Sud, anche a favore delle persone con disabilità…