
Appuntamento annuale di riferimento per tutti gli agriturismi italiani, il quattordicesimo Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale AGRIeTOUR si terrà dal 13 al 15 novembre alla Fiera di Arezzo.
Si tratta dell’unico evento di rilevanza nazionale, che consente di incontrare il mercato professionale, valorizzando il settore e la cultura dell’ospitalità rurale, per promuovere l’aggiornamento tecnico e formativo, le tecnologie e le forniture.
Una preziosa occasione, quindi, per presentare l’offerta agrituristica italiana a qualificati operatori internazionali provenienti da Paesi di riferimento per il nostro turismo.
E a tale importante evento hanno deciso anche quest’anno di partecipare l’Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica di Promozione Sociale L’Ancora di Arezzo, con il proprio progetto Viaggiare Disabili, e il blog ItaliAccessibile, presentando il noto catalogo online di strutture ricettive accessibili, scritto in modo semplice per tutti, in italiano e in inglese, con varie notizie su alberghi e ristoranti e indicazioni sul tipo di accessibilità, in base ai diversi tipi di disabilità.
Inoltre, nelle giornate in Toscana, sono previsti anche vari incontri pubblici, dove i Soci dell’Ancora potranno spiegare agli imprenditori del settore agrituristico e rurale l’importanza di investire nell’accessibilità per tutti. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: italiaccessibile@gmail.com.
Articoli Correlati
- Agriturismi e altre strutture turistiche accessibili Al quindicesimo Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale “AGRIeTOUR”, in programma ad Arezzo dall’11 al 13 novembre, sarà ancora una volta presente, con il proprio progetto “Viaggiare Disabili”, l’Associazione Culturale…
- Per rendere il turismo rurale sempre più accessibile C’è anche il progetto “Viaggiare Disabili”, promosso dall’Associazione aretina L’Ancora, all’importante Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale, denominato “AGRIeTOUR”, in corso di svolgimento fino al 16 novembre alla Fiera di…
- L’agricoltura sociale, che fa bene alla comunità e all’ambiente Per “agricoltura sociale” si intende segnatamente una pluralità di esperienze che integrano l’attività agricola con progetti di carattere socio-sanitario, educativo, di formazione e inserimento occupazionale. Ne beneficiano principalmente persone con…