
«Finalmente, grazie anche alle nostre lunghe battaglie, per la prima volta la politica e le Istituzioni Regionali hanno affrontato il problema dell’accessibilità nella Stazione Ferroviaria di Montesilvano (Pescara) e se pure alcune cose dovranno necessariamente essere chiarite e precisate, siamo convinti che Camillo D’Alessandro, consigliere regionale delegato ai Trasporti, farà di tutto per monitorare quanto RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha promesso e sottoscritto con un documento inviato alla Regione Abruzzo».
È questo il soddisfatto commento di Claudio Ferrante, presidente dell’Associazione abruzzese Carrozzine Determinate, dopo quanto emerso da un incontro tra una delegazione di quest’ultima, presso la sede di Pescara della Regione Abruzzo, con l’assessore regionale ai Lavori Pubblici Donato Di Matteo e il citato consigliere regionale delegato ai Trasporti Camillo D’Alessandro.
Per l’occasione, infatti, è stata resa nota la comunicazione pervenuta dalla società che gestisce la Rete Ferroviaria RFI, secondo la quale verranno appunto realizzate le opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche nella Stazione di Montesilvano, con la conclusione dei lavori prevista per la fine del 2017. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: carrozzinedeterminate@hotmail.it.
Articoli Correlati
- Le barriere sono ancora lì, tra Pescara e Montesilvano E sulla sola che si è cercato di eliminare, lo scivolo allestito ha la pendenza sbagliata, cosicché si cade ancora! Si arricchisce dunque di una nuova “puntata”, non troppo piacevole,…
- Una stazione ferroviaria non può restare un mese con l’ascensore rotto! «Non è grave il fatto che un ascensore si sia rotto, ma è inaccettabile, inqualificabile e vergognoso che venga riparato dopo un mese. Un mese di vita, un mese di…
- Se filovia sarà, dovrà essere accessibile! Tra le criticità irrisolte della filovia di Pescara, meglio nota come “Filò” e tuttora in fase di costruzione, vi sono anche quelle legate all’accessibilità dell’opera e delle zone in cui…