Si chiamerà FacciaAfaccia, ovvero I professionisti incontrano i genitori di bambini con disabilità uditiva, il ciclo di tre incontri dedicato a un confronto tra genitori da una parte, psicologi, logopedisti, audiometristi e audioprotesisti dall’altra, il tutto organizzato da IOPARLO, Associazione toscana costituita da genitori di bambini con problemi uditivi e da persone sorde adulte.
«Si tratterà di tre occasioni – spiegano da IOPARLO – volute con l’obiettivo di creare un momento di confronto e di scambio non formale tra genitori e professionisti del settore, che possano supportare e indirizzare le famiglie nel delicato momento della diagnosi e del percorso riabilitativo. Non saranno infatti lezioni frontali, ma iniziative di comunicazione di tipo partecipativo, volte appunto a rendere i genitori consapevoli e protagonisti del processo riabilitativo dei propri figli. In poche parole, una libera comunicazione “faccia a faccia” con gli specialisti».
L’appuntamento, dunque, è a Sesto Fiorentino (presso Il Melograno, Via fratelli Bandiera, 6), per le mattinate di sabato 4 marzo (tema: Il supporto psicologico, con Martina Cantini), sabato 1° aprile (L’intervento logopedico, con Irene Crociani e Cecilia Meriggi) e sabato 6 maggio (L’audiometrista e l’audioprotesista, con Costanza Fratini e Barbara Sacco).(S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@ioparlo.org.
Articoli Correlati
- Per i diritti delle persone sorde Una convenzione con Federconsumatori Toscana è stata siglata dall’Associazione IOPARLO di Firenze allo scopo di poter garantire ai propri Associati una maggiore difesa dei diritti e un’assistenza certa e qualificata,…
- La Convenzione e i diritti delle persone con disabilità uditiva Anche le persone sorde e le loro famiglie attendono che il contenuto della Convenzione ONU e i suoi princìpi, gli obblighi generali e la sua "ratio" diventino patrimonio condiviso in…
- Nell’arcipelago della sordità L’origine italo-tedesca e la disabilità uditiva con cui Martina Gerosa convive fin dalla nascita ne hanno certamente favorito la capacità di guardare alle persone e alle cose da punti di…