
Quale “sottobosco accessibile” creare tramite la danza?
È in programma il 6 e 7 febbraio allo Spazio Rossellini di Roma, nell’àmbito di “In Levare”, la stagione di
È in programma il 6 e 7 febbraio allo Spazio Rossellini di Roma, nell’àmbito di “In Levare”, la stagione di
Torna a “Hospitality”, il Salone dell’Accoglienza che si terrà a Riva del Garda dal 3 al 6 febbraio, il progetto
Il corso per operatori museali, organizzato dalla Fondazione Centro Culturale Valdese e giunto alla seconda edizione, viene tenuto da professioniste
«L’accessibilità è diventata una priorità per un numero crescente di editori italiani e a guidare il cambiamento è anche l’entrata
Speaker cieco che ha prestato per professione e continua a prestare la voce per tante pubblicità, spot e audiodescrizioni filmiche,
La Val Pellice, nella Città Metropolitana di Torino, si trasforma in un laboratorio dove professionisti, professioniste, cittadini e cittadine potranno
L’ASP Sant’Alessio Margherita di Savoia di Roma, storica istituzione che realizza attività volte all’autonomia e all’inclusione sociale dei ciechi e
Esposta fino al 27 gennaio al Museo del Corso – Polo Museale di Roma, la “Crocifissione bianca” di Marc Chagall
Un Gruppo di Lavoro dell’EBU, l’Unione Europea dei Ciechi, ha recentemente elaborato un documento dedicato alla fluidità e alla velocità
Fisioterapista, donna espansiva, con una vivacità “effervescente naturale” e una mente libera e aperta, Mara Violani ha avuto alcuni anni