Vai al contenuto
  • FISH
  • FORMAZIONE
  • HANDYLEX
Newsletter
venerdì 11 Luglio 2025, 11:09
Il Giornale di oggi
Newsletter
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
Gennaro Pezzurro

FISH Campania: il lavoro di dodici anni diventi base solida per ulteriori conquiste

Si è tenuto nei giorni scorsi il congresso della Federazione FISH Campania, nel corso del quale l’assemblea ha eletto la

Leggi Tutto
Ancona, giugno 2025, Carloni, Sordoni, De Carli, Arrigoni

C’è grande interesse per una comunicazione sulla disabilità più consapevole e rispettosa

Appare decisamente confortante la grande partecipazione all’incontro Le parole contano. Comunicare la disabilità con rispetto e consapevolezza, promosso ad Ancona dal

Leggi Tutto

Disability Pride Milano: quattro giornate di iniziative, incontri e mobilitazione cittadina

Presentato presso il Comune di Milano (Ente patrocinante) il programma del Disability Pride Milano, la cui quarta edizione si articolerà

Leggi Tutto
Evento "#Musicapertutti", 2 giugno 2025

“#Musicapertutti”: l’arte e la cultura che includono e accolgono

Il 2 giugno il Museo Archeologico Nazionale di Calatia a Maddaloni (Caserta) ha aperto le proprie porte a “#Musicapertutti“ ,

Leggi Tutto

Torna “Open Estate” a Torino

Anche questa estate lo spazio di diversità “Open” della Fondazione Time2 di Torino sarà un luogo dove imparare, giocare, divertirti

Leggi Tutto
Olympe de Gouges

La doppia violenza contro le donne con disabilità: un corso di formazione a Grosseto

Si intitolerà “La violenza di genere contro le donne con disabilità. Una doppia violenza” il corso di formazione promosso dall’Associazione

Leggi Tutto

Uno stage di sport motoristici per persone con disabilità all’Autodromo di Imola

Quattordici persone che hanno completato il trattamento protesico-riabilitativo e il percorso di conseguimento di una patente speciale di guida partecipano

Leggi Tutto
Ancona, 5 giugno 2025, incontro sulle parole della disabilità

Comunicare la disabilità con rispetto e consapevolezza

Rivolto in particolare a giornalisti, ma anche ad operatori sociali, educatori, studenti, comunicatori e a tutti coloro che vogliano contribuire

Leggi Tutto

La compagnia degli Amici di Luca che “segue il sentiero dorato”

Frutto dei laboratori realizzati con persone uscite dal coma della Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna, la Compagnia

Leggi Tutto
Partecipanti all'evento di avvio del progetto "Guardare oltre", con al centro Rodolfo Dalla Mora

Un percorso sulla diversità rivolto a giovani detenuti dell’Istituto Penale per Minorenni di Treviso

«Con questo progetto invitiamo ad aprire uno sguardo nuovo, fatto di inclusione e rispetto»: lo dice Rodolfo Dalla Mora, disability

Leggi Tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie
Direttrice responsabile: Stefania Delendati
Segretario di redazione: Stefano Borgato

Facebook-f Instagram X-twitter
Temi
  • Autonomia & Mobilità
  • Diritti & Pari Opportunità
  • Istruzione, Scuola & Formazione
  • Lavoro
  • Salute & Ricerca
  • Società
  • Sport & Turismo
Menu
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
Contatti

Via Guidubaldo del Monte 61
Roma, 00197

  • info@superando.it

© 2025 | Built by creiamo.eu