Conferenza finale per “Il Piemonte al mio fianco”
Un capillare lavoro di formazione e sensibilizzazione in cinque àmbiti (sanità, istruzione, protezione civile, nuove tecnologie e lotta alle discriminazioni):
Un capillare lavoro di formazione e sensibilizzazione in cinque àmbiti (sanità, istruzione, protezione civile, nuove tecnologie e lotta alle discriminazioni):
Il provvedimento con cui il 30 dicembre scorso la Giunta Regionale della Lombardia ha approvato il programma operativo regionale del
FISH Friuli Venezia Giulia protagonista agli Stati Generali della Disabilità e anche ai 30 anni della FISH nazionale. «Ora –
Fare il punto sui percorsi di valutazione/diagnosi e di presa in carico terapeutica per l’ADHD (disturbo da deficit di attenzione
Valorizzare i centri storici, eliminare le barriere architettoniche significa mettere in sicurezza le persone con disabilità: è il messaggio che
A Grosseto nasce “FuoriCentro”, un centro diurno per persone con disabilità, gestito da “Uscita di Sicurezza” e finanziato dal Comune
Il Comune di Santena in provincia di Torino ha compiuto un importante passo avanti in tema di accessibilità e inclusione
Centri storici e barriere architettoniche, con la presentazione del libro di Gianpiero Taverniti, Raccontando la Calabria: è l’incontro in programma
Ideata all’interno del progetto “Terzo Tempo – Cantieri per la vita interdipendente” con il sostegno del Fondo Inclusione Autismo istituito
Si terrà l’11 dicembre a Bologna, promosso dalla Fondazione OPIMM insieme all’AECA e organizzato in collaborazione con il CIOFS Parma,