La scomparsa di Giancarlo Comi, una vita di ricerca sulle malattie neurologiche

«Esprimiamo profondo cordoglio – scrivono dall’ARISLA, la Fondazione Italiana di Ricerca sulla SLA (sclerosi laterale amiotrofica) – per l’improvvisa perdita del professor Giancarlo Comi, neurologo, scienziato e ricercatore, che ha dedicato la sua vita alla comprensione e trattamento delle malattie neurologiche, contribuendo fortemente ad accrescere il patrimonio di conoscenze nell’ambito della ricerca neurologica e in particolare nella SLA»

Leggi Tutto

Mototerapia: pro e contro (ma la cosa peggiore è leggere solo il titolo)

Siccome siamo nell’era e nella società della comunicazione, che spesso si riduce a titoli e sottotitoli, e dato il tasso di ideologia che a volte accompagna il dibattito attuale nel mondo della disabilità (e non solo), la cosa migliore, rispetto alla Legge sulla “mototerapia” di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è andare al di là degli slogan. Per consentire dunque a Lettori e Lettrici di farsi un’opinione, proponiamo una serie di consigli di lettura, a favore o contro quel provvedimento

Leggi Tutto