“Cattedrale”: a volte basta poco per far cadere le barriere mentali
«Andare oltre il pregiudizio e mettersi nei panni dell’altro non è semplice – scrive Cristiana Mameli -, ma a volte basta poco per trovare un punto di contatto. È ciò che succede in “Cattedrale”, racconto da cui prende il titolo una raccolta di “short stories” dello scrittore americano Raymond Carver, al quale, come solo i grandi scrittori sanno fare, basta una situazione semplice, una cena a tre con il protagonista che si sente minacciato dalla presenza di un altro uomo, per rappresentare la possibilità che le barriere mentali vengano a cadere e si arrivi alla comprensione reciproca»