Rafforzare il contributo di volontari e volontarie per lo sviluppo del Paese

Una “lettera aperta” al mondo delle Istituzioni per valorizzare il contributo del volontariato e del Terzo Settore nel rafforzare i legami tra le persone e costruire una società sostenibile, inclusiva e resiliente, a livello nazionale e internazionale: è il prodotto di ” Condividere, Valorizzare, Costruire”, evento di celebrazione della 38^ Giornata Internazionale del Volontariato del 5 Dicembre, svoltosi a Cosenza, a cura del Forum Nazionale del Terzo Settore, di CSVnet e di Caritas Italiana, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Provinciale

Leggi Tutto

I Premi Bomprezzi-Capulli e il rapporto tra persone con disabilità e Sanità

Con due eventi a Roma e a Milano, si è conclusa la terza edizione del Premio Bomprezzi per il buon giornalismo sulla disabilità, dedicato a colui che fu direttore responsabile di «Superando.it» e del Premio Capulli per il giornalismo positivo, in ricordo della giornalista Maria Grazia Capulli. Oltre a dar conto di tutti i riconoscimenti assegnati, riferiamo anche della contemporanea presentazione dell’indagine sul rapporto tra persone con disabilità e Sanità, secondo il quale per 8 italiani su 10 il Servizio Sanitario Nazionale non fornisce risposte adeguate alle stesse persone con disabilità

Leggi Tutto

Ci sarà nell’ottobre 2024 in Italia il “G7 – Inclusione e Disabilità”

«Sarà una preziosa occasione per condividere strategie e impegni con i Ministri del G7 che si occupano di disabilità»: lo ha dichiarato la ministra per le Disabilità Locatelli, annunciando che in occasione della Presidenza Italiana del G7, verrà promosso in Umbria, nell’ottobre del prossimo anno, il “G7 – Inclusione e Disabilità”. Nel corso della medesima conferenza stampa successiva alla riunione straordinaria dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, Locatelli ha anche reso nota la nomina dei vari coordinatori dell’Osservatorio stesso

Leggi Tutto

“Non sei sola”: interessante quello spot, anche per le donne con disabilità

Dura appena 37 secondi lo spot “Non sei sola” realizzato nell’àmbito della “Campagna contro la violenza sulle donne 2023” promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, e tuttavia esso si presenta innovativo e interessante anche per chi si occupa di violenza nei confronti delle donne con disabilità, a partire dal fatto che per la prima volta una donna con disabilità viene coinvolta in una campagna contro la violenza di genere promossa dalle Istituzioni e rivolta a tutte le donne

Leggi Tutto

Forum Europeo sulla Disabilità: quel che si è fatto nel 2023 e quel che si farà

Assai numerosi sono stati i temi discussi durante l’ultima riunione dell’anno del Consiglio Direttivo dell’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, che ha anche accolto tre nuovi membri, dalla Moldavia e dalla Polonia, insieme alla Piattaforma Europea per la Riabilitazione. E fa piacere ricordare che delle tante iniziative del Forum si va via via riscontrando un’attenzione sempre maggiore da parte degli organi d’informazione

Leggi Tutto

Persone con disabilità dall’antropologia biblica alla rappresentazione sociale

Aprire una riflessione su quali segni, interpretazioni e ruoli abbia assunto la disabilità nella tradizione biblica e nella dimensione sociale, per rilanciare un nuovo sguardo e nuove parole perché la persona con disabilità possa finalmente riconoscersi in una narrazione di sé che affermi il pieno valore umano della sua identità specifica: è l’obiettivo di “Come noi? La persona con disabilità. Dall’antropologia biblica alla rappresentazione sociale”, incontro organizzato per il 5 dicembre a Milano (ma fruibile anche online) dal Centro Culturale Protestante di Milano

Leggi Tutto

E vissero per sempre infelici e scontenti?

“E vissero per sempre infelici e scontenti? Le persone con disabilità acquisite”: è il titolo dell’incontro online organizzato per il 2 dicembre, in occasione e alla vigilia della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 Dicembre, dal Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità della CEI (Conferenza Episcopale Italiana). Vi interverrà tra gli altri Antonio Giuseppe Malafarina, direttore responsabile del nostro giornale «Superando.it» ed è prevista anche la tavola rotonda sul tema “Il sostegno alla persona e alla famiglia”

Leggi Tutto

Un solo giorno non basta!

“Un solo giorno non basta!”: sarà questa la parola chiave dell’evento celebrativo “Diversamente uguali” che il Convitto Nazionale “G. Piazzi” e Scuole Annesse di Sondrio ha organizzato per il 2 dicembre, con il patrocinio del Comune di Sondrio e in collaborazione con numerose Associazioni, in occasione e alla vigilia della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. L’iniziativa, che prevede anche alcune esibizioni sportive, si rivolgerà in particolare agli studenti e alle studentesse del territorio

Leggi Tutto

Tempo di premi al buon giornalismo

Con due eventi in contemporanea a Roma e a Milano, giungerà a conclusione il 1° dicembre il Premio Bomprezzi per il buon giornalismo sulla disabilità, dedicato a colui che fu per anni direttore responsabile di «Superando.it», il Premio Capulli per il giornalismo positivo, in ricordo della giornalista Maria Grazia Capulli e il Premio Cernuschi, che andrà a chi si sia distinto per l’impegno sulle tematiche socio-sanitarie. E per l’occasione verrà anche presentata l’indagine “Cittadini e disabilità”, centrata sul rapporto ancora difficile tra persone con disabilità e Sanità

Leggi Tutto

Includere le persone con disabilità in ogni azione sul cambiamento climatico

A partire da un approccio alla disabilità basato sui diritti umani, come sancito dalla Convenzione ONU, coinvolgere in una piena ed effettiva partecipazione le persone con disabilità e le loro organizzazioni rappresentative in ogni azione di contrasto al cambiamento climatico, riconoscendo l’importanza delle loro competenze dirette: è il senso del documento “Persons with Disabilities and Climate Action”, cui ha contribuito sostanzialmente anche il Forum Europeo sulla Disabilità, presentato a Dubai, dove è si è svolta la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP 28)

Leggi Tutto