Vai al contenuto
  • FISH
  • FORMAZIONE
  • HANDYLEX
Newsletter
lunedì 12 Maggio 2025, 15:22
Il Giornale di oggi
Newsletter
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
Giulia Lamarca

Giulia Lamarca: viaggi, maternità e la sfida quotidiana contro le barriere (anche mentali)

Psicologa, formatrice aziendale e travel blogger, moglie e madre di due bambini, Giulia Lamarca è una giovane donna con disabilità

Leggi Tutto
macchina da scrivere

Terza edizione del “Premio Paolo Osiride Ferrero” per promuovere nuovi modi di comunicare la disabilità

È arrivato alla terza edizione il “Premio Giornalistico Paolo Osiride Ferrero”, pensato per incentivare il lavoro di coloro che nel

Leggi Tutto
Gli studenti vincitori del progetto di educazione stradale “Non buttate via la vita in un secondo”

Sicurezza stradale targata Di.Di.: dalla teoria alla pratica

Sensibilizzare i più giovani per una guida più consapevole e responsabile è l’obiettivo del progetto “Non buttate via la vita

Leggi Tutto
Zuppi e Imprudente, marzo 2025

“Pensiero Imprudente”: un profumo di ironia e di inclusione

«Se la sintonia avesse un profumo – scrive Claudio Imprudente, a proposito della recente presentazione del suo libro “Scritti imprudenti”

Leggi Tutto
Bandiera grande dell'Europa con tante persone intorno

L’adesione del Forum del Terzo Settore a “Una piazza per l’Europa”

«Chiediamo un’Europa impegnata nel rispetto e nell’attuazione del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali, nel rafforzamento del welfare e nello sviluppo

Leggi Tutto
Dino allo stadio

La partita del cuore di Dino, oltre ogni ostacolo

Grazie all’impegno dell’AISLA Lazio e alla collaborazione della Società Sportiva Lazio, Dino Mancini – persona da sette anni con la

Leggi Tutto
"Fa' la cosa giusta!"

“Fa’ la cosa giusta!”: alcuni appuntamenti dedicati all’inclusione e all’accessibilità

Nuove narrazioni della disabilità, turismo accessibile e metodo Braille saranno al centro di alcuni incontri da noi segnalati, specificamente dedicati

Leggi Tutto
"Carnevale di Sorrisopoli 2025"

Il “Carnevale di Sorrisopoli”: non una semplice sfilata, ma un’esperienza profonda che lascia il segno

Con il tema “Tutti i popoli del mondo a Sorrisopoli”, declinazione scelta quest’anno per il tradizionale “Carnevale di Sorrisopoli”, promosso

Leggi Tutto
"Lettera 32" della Olivetti

La narrazione sulla disabilità e l’informazione sociale: dalla macchina da scrivere a TikTok

«Un’occasione in più per riflettere su come stia cambiando la narrazione della disabilità e, più in generale, la comunicazione sociale,

Leggi Tutto
Generica realizzazione grafica sul Terzo Settore

Terzo Settore: la Commissione Europea ha finalmente chiuso una fase di incertezza

Particolarmente positivi, dal mondo del Terzo Settore, i commenti riguardanti il via libera, da parte della Commissione Europea, alle norme

Leggi Tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie
Direttrice responsabile: Stefania Delendati
Segretario di redazione: Stefano Borgato
Collaboratrice di redazione: Carmela Cioffi

Facebook-f Instagram X-twitter
Temi
  • Autonomia & Mobilità
  • Diritti & Pari Opportunità
  • Istruzione, Scuola & Formazione
  • Lavoro
  • Salute & Ricerca
  • Società
  • Sport & Turismo
Menu
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
Contatti

Via Guidubaldo del Monte 61
Roma, 00197

  • info@superando.it

© 2025 | Built by creiamo.eu