Dalle Regioni

  • All Post
  • Regioni

14 Febbraio 2025

Arte, natura e solidarietà: un connubio tutto all’insegna dell’inclusività, che animerà la giornata denominata Un cuore per la disabilità, in programma per il 16 febbraio presso l’Atelier nel Bosco, Polo per l’Infanzia di Catania, iniziativa aperta a tutti i bambini e le bambine con disabilità che verranno coinvolti in un laboratorio di pittura immersi nella natura. E insieme ad Atelier nel Bosco, protagonista dell’iniziativa sarà la Rete Italiana Disabili Arte, natura e solidarietà: un connubio tutto all’insegna dell’inclusività, che animerà…

14 Febbraio 2025

Torneranno il 15 febbraio e il 24 marzo sulle piste della Paganella, il territorio del Trentino ai piedi delle Dolomiti di Brenta, gli “Open Day inclusivi”, promossi da Visit Paganella, appuntamenti dedicati allo sci e alle attività outdoor sulla neve, che puntano a rendere le Dolomiti, dal 2009 Patrimonio dell’Umanità Unesco, un bene appartenente realmente a tutta la comunità, indipendentemente dalle caratteristiche fisiche del singolo individuo Dopo il successo dell’edizione 2024 e della prima data del gennaio di quest’anno, che…

10 Febbraio 2025

È in programma per il 13 febbraio a Terni la terza edizione di Hyper-Attivo Amore 3, evento che unirà ancora una volta il tema dell’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) a quello dell’Amore, attraverso le parole e insieme alla musica, al teatro e allo sport, sullo sfondo di una serie di testimonianze di vita È un evento che seguiamo sin dall’esordio, nel 2023, felicemente replicato lo scorso anno, Hyper-Attivo Amore, promosso a Terni, in occasione degli Eventi Valentiniani*,…

10 Febbraio 2025

Denominato “Dal dire al fare: una rete di servizi per le persone e le famiglie”, si terrà il 12 febbraio a Milano il primo di una serie di incontri previsti sul territorio del Milanese, nell’àmbito di “Insieme per progettare la vita – Centri e Reti per il progetto di vita della persona con disabilità”, progetto promosso dall’Associazione InCerchio Dal dire al fare: una rete di servizi per le persone e le famiglie: sarà questo il titolo del primo di una…

10 Febbraio 2025

Con “Spiaggia Abile”, progetto che verrò presentato l’11 febbraio alla BIT di Milano, la Regione Molise punta a trasformare il proprio litorale in un modello di accoglienza senza barriere, rimuovendo le barriere fisiche e culturali che limitano l’accesso al mare delle persone con disabilità, nelle spiagge di Montenero di Bisaccia, Termoli, Campomarino e Petacciato Si chiama Spiaggia Abile ed è un’iniziativa che punta a trasformare il litorale del Molise in un modello di accoglienza senza barriere. Nel dettaglio, l’obiettivo è…

7 Febbraio 2025

È nata il 2 febbraio, proprio a pochi giorni dalla Giornata Internazionale dell’Epilessia del 10 febbraio, l’AICE Valle d’Aosta (Associazione Italiana Contro l’Epilessia), che punta principalmente a portare un cambiamento reale, dal pregiudizio all’inclusione, facendo emergere le problematiche legate all’epilessia e affrontando la lotta contro lo stigma sociale che troppo spesso accompagna chi ne è affetto È bello poter annunciare, proprio a qualche giorno dalla Giornata Internazionale dell’Epilessia (International Epilepsy Day) del 10 febbraio (se ne legga già sulle nostre…

7 Febbraio 2025

Avviare una riflessione sul servizio IDE (Intervento Educativo a Domicilio) rivolto a minori e a persone con disabilità: è l’obiettivo della tavola rotonda organizzata dalla Cooperativa Sociale trentina GSH per l’11 febbraio a Mezzolombardo (Trento) Avviare una riflessione sul servizio IDE, ovvero l’Intervento Educativo a Domicilio rivolto a minori e a persone con disabilità: è l’obiettivo della tavola rotonda denomminata appunto L’Intervento Domiciliare Educativo: riflessione sul servizio, organizzata dalla Cooperativa Sociale trentina GSH per il prossimo 11 febbraio, presso la…

6 Febbraio 2025

Un corso, promosso dalla Cooperativa Sociale di Ancona Centro Papa Giovanni  XXIII, che si propone di fornire competenze pratiche e teoriche per l’inserimento lavorativo nel settore della ristorazione, con particolare attenzione all’autonomia e alla valorizzazione delle capacità individuali  Il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, ente che si occupa di inclusione e formazione nel territorio anche tramite la propria area formazione, ha annunciato l’avvio del corso Servizio ai tavoli di cibi e bevande, opportunità formativa gratuita, destinata a dieci partecipanti…

4 Febbraio 2025

L’implementazione nell’intero territorio regionale di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) efficace e personalizzato e il rafforzamento della riabilitazione in stretta integrazione con la rete dei Centri Clinici presso le Neurologie: sono gli strumenti chiave per garantire una presa in carico completa, accessibile e sostenibile, che risponda ai bisogni delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, emersi durante un convegno regionale promosso in Piemonte dall’AISM Al centro del convegno regionale sulla sclerosi multipla e patologie correlate, tenutosi nei giorni…

Load More

End of Content.