Dalle Regioni

  • All Post
  • Regioni
Da sinistra: Mario Barbuto e Linda Legname, presidente e vicepresidente nazionale dell'UICI, intervenuti al Consiglio dell'UICI Piemonte. A destra il riconfermato presidente regionale Franco Lepore

9 Maggio 2025

Inclusione lavorativa e scolastica, accessibilità, ma anche attenzione ai territori più periferici, saranno tra le sfide chiave per il nuovo Consiglio dell’UICI Piemonte (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), che ha confermato alla Presidenza Franco Lepore Tredici persone, di cui 4 donne; la più giovane ha 26 anni e si è appena laureata in Giurisprudenza: è la squadra che guiderà per i prossimi cinque anni l’UICI Piemonte (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), Associazione che può contare su una presenza…

9 Maggio 2025

Nell’àmbito della “Milano Civil Week”, la Fondazione Pio Istituto dei Sordi promuoverà per il 10 maggio, in collaborazione con Pirelli HangarBicocca e con la Fondazione di Comunità Milano, l’evento “Vivere è partecipare”, per condividere iniziative, esperienze e buone pratiche realizzate da persone e organizzazioni della società civile impegnate sul territorio per rimuovere gli ostacoli e garantire alle persone con disabilità uditiva piena partecipazione a tutti gli aspetti della vita Anche quest’anno la Fondazione Pio Istituto dei Sordi promuoverà un evento…

Ancora nessuna traccia del Garante per la tutela delle persone con disabilità nel Lazio

8 Maggio 2025

Era stato istituito nell’estate del 2023 tramite una Legge Regionale approvata all’unanimità, ma dopo oltre un anno e mezzo la nomina ancora non c’è: accade nel Lazio con il Garante per la tutela delle persone con disabilità, dove disporre di quella figura sarebbe ancora più importante quest’anno, con il Giubileo 2025 in corso e l’arrivo a Roma di centinaia di migliaia di donne e uomini con disabilità Istituito il Garante per la tutela delle persone con disabilità, ma dopo oltre…

8 Maggio 2025

Vi è una nuova Presidente e un nuovo Consiglio Direttivo per la FISH Veneto (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie), Consiglio che ha provveduto a fissare i responsabili delle delegazioni per le varie Province, nonché i gruppi di lavoro su una serie di temi C’è una nuova presidente per la FISH Veneto (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie), che è Viviana Benetazzo (AIAS), con Fabio Tonicello (UILDM) quale vicepresidente e…

Alcune delle persone con e senza disabilità che il 5 maggio hanno partecipato al presidio di protesta promosso dall’AVI Toscana (Associazione Vita Indipendente della Toscana) sotto la pioggia, davanti all’ingresso del palazzo della Presidenza della Regione, a Firenze

7 Maggio 2025

Dopo ore sotto la pioggia e sorvegliate a vista dalle forze dell’ordine, le persone con disabilità partecipanti al presidio di protesta promosso a Firenze dall’AVI Toscana, hanno potuto vedere una propria delegazione ricevuta dal Presidente della Regione e dall’Assessora alle Politiche Sociali. Quanto prima invieranno le proprie richieste e osservazioni sulla situazione dei finanziamenti per la Vita Indipendente e sulla Proposta di Legge Regionale sulla Vita indipendente. Pieno sostegno alla protesta è arrivato dalla FISH Nazionale Il 5 maggio, nonostante…

6 Maggio 2025

«Un potente racconto visivo che esplora attraverso l’arte l’esperienza di chi convive con la sclerosi multipla»: così l’AISM di Milano (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) presenta la mostra fotografica “Bambù – Disagio e Resilienza”, che verrà inaugurata il 7 maggio e sarà poi visitabile fino al 13 maggio (a ingresso gratuito) all’Ex Fornace di Milano «Un potente racconto visivo che esplora l’esperienza di chi convive con la sclerosi multipla: attraverso infatti gli scatti di nudo artistico realizzati da Valter Belloni e…

5 Maggio 2025

Dal 6 all’11 maggio l’Associazione Arcantarte presenterà a Prato la mostra tattile “Fammi vedere”, evento di arte inclusiva che ha lo scopo di esporre le opere eseguite dai giovani del locale Liceo Artistico Brunelleschi, dopo un percorso di conoscenza della disabilità visiva effettuato durante lo scorso anno scolastico, in collaborazione con l’UICI di Prato «Nella nostra società la vista è il senso più usato: siamo assediati dalle immagini e le moltiplichiamo attraverso foto, film, tv e social. Ma il mondo…

2 Maggio 2025

L’inserimento lavorativo delle persone con disabilità è ostacolato da burocrazia e carenza di strumenti concreti. Il 3 maggio si terrà a Merate (Lecco) un convegno promosso dall’Associazione Movimento Genitori Lombardia, con la partecipazione di esperti e istituzioni, per fornire soluzioni e percorsi pratici Ostacoli burocratici e mancanza di strumenti concreti pesano sull’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Per affrontare il tema e fornire risposte concrete, sabato 3 maggio, si terrà a Merate (Lecco) il convegno dal titolo Il lavoro: dovere,…

30 Aprile 2025

“Persone con gravi disabilità e Vita Indipendente: un paradosso?”: è il titolo di un evento pubblico promosso dall’Associazione Vita Indipendente della Bassa Val di Cecina per il 5 maggio, in corrispondenza con la Giornata Europea della Vita Indipendente. Organizzato a cura di Vincenza Zagaria, psicologa e psicoterapeuta, presidente dell’Associazione promotrice, l’incontro si svolgerà a Cecina (Livorno), con il coinvolgimento di varie figure istituzionali e dell’associazionismo Persone con gravi disabilità e Vita Indipendente: un paradosso?: è il titolo di un evento…

Load More

End of Content.