Dalle Regioni

  • All Post
  • Regioni

25 Giugno 2025

Nel pomeriggio di oggi, 25 giugno, la Fondazione Down Friuli Venezia Giulia inaugurerà a Pordenone due nuovi appartamenti destinati a progetti di vita indipendente per persone con disabilità intellettiva, dando quindi sostanza ad un ulteriore tassello del sistema riguardante l’abitare inclusivo costruito insieme Nel pomeriggio di oggi, 25 giugno, la Fondazione Down Friuli Venezia Giulia inaugurerà a Pordenone due nuovi appartamenti destinati a progetti di vita indipendente per persone con disabilità intellettiva, dando quindi sostanza ad un ulteriore tassello del…

È nata la RETE Associazioni di Malattie Rare Piemonte e Valle d’Aosta

25 Giugno 2025

Creare una rete di collegamento tra tutte le Associazioni di Malattie Rare e Orfane che svolgono il loro operato in Piemonte e Valle d’ Aosta, permettendo un efficace scambio di informazioni e interazioni, con particolare attenzione a quelle al momento mancanti: è lo scopo principale della RETE Associazioni di Malattie Rare Piemonte e Valle d’Aosta, nata in questi giorni con una base di 24 Associazioni operanti nel campo delle Malattie Rare Tramite la sottoscrizione di un regolamento comune, è nata…

24 Giugno 2025

Compie cinque anni la Fondazione Alfredo Catarsini 1899 di Viareggio (Lucca) e per celebrare l’anniversario, ha organizzato la mostra itinerante “Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina”, e dedicata all’artista da cui prende il nome, esposizione che partirà da Firenze, il 26 giugno, toccando poi altre città della Toscana, allo scopo di fare riscoprire, attraverso l’arte di Catarsini, il patrimonio artistico della Regione del Novecento. E il valore aggiunto di tale iniziativa risiede nell’accessibilità Nata il 29 giugno 2020,…

Una realizzazione grafica dedicata al progetto "Io sono unicA"

24 Giugno 2025

Il Centro Antiviolenza me.dea di Alessandria ha inaugurato uno Sportello Antiviolenza dedicato alle donne con disabilità, servizio realizzato nell’àmbito del progetto “Io sono unicA”, finanziato dalla Fondazione Time2. Tante le attività svolte nell’àmbito del progetto, tra cui interventi di accessibilità fisica e digitale, coinvolgimento di alcune Associazioni operanti nell’area della disabilità e formazione reciproca delle operatrici delle diverse realtà Poche settimane fa il Centro Antiviolenza me.dea di Alessandria ha inaugurato uno Sportello Antiviolenza dedicato alle donne con disabilità. Il nuovo…

Si presenta il progetto “Scienza senza barriere”

23 Giugno 2025

Verrà presentato nel corso di un incontro online del 26 giugno il progetto “Scienza senza barriere”, iniziativa finanziata da un Bando della Regione Emilia Romagna e promossa dalla Società G-LAB Impresa Sociale, che ha come obiettivo l’accessibilità delle attività didattiche nei laboratori scientifici dell’Opificio Golinelli di Bologna, per permettere a studenti e studentesse con disabilità visive, uditive, motorie, cognitive e neurodivergenza di fruire pienamente delle varie proposte Nel pomeriggio del 26 giugno (ore 15), è in programma l’incontro online di presentazione…

Anche l'attore e regista Paolo Ruffini (seduto al centro) ha visitato a suo tempo "La Casa di Mario"

23 Giugno 2025

È nata a Orbetello (Grosseto), al fianco dell’Associazione di Promozione Sociale Oltre lo sguardo, la Fondazione La Casa di Mario, nuovo tassello voluto da Elena Improta, presidente di Oltre lo sguardo e promotrice del progetto di co-housing “La Casa di Mario”, per la costruzione di un futuro migliore per le persone con disabilità e i loro familiari. «Si tratta – come sottolinea la stessa Improta – di un contenitore solido, progettato per sviluppare buone pratiche e modelli residenziali adeguati per…

Immagine di un evento di HSA Italia organizzato ad Albenga nel 2023

20 Giugno 2025

Il percorso di HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Persone con Disabilità, che in questi decenni ha consentito a tantissimi subacquei con disabilità di formarsi e di immergersi in mare o in piscina, supportati da istruttori qualificati e da strumenti didattici sempre più accessibili, passerà il 22 giugno ancora una volta da Albenga (Savona), per la “Grande Festa della Subacquea nessuno escluso”, evento inclusivo gratuito e aperto a tutti Il percorso di HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività…

20 Giugno 2025

Un concerto del gruppo “Bologna SOWL Singer” e anche la collaborazione con la Cineteeca di Bologna per la proiezione del film “Nonostante” di Valerio Mastandrea: sono le proposte programmate per il 21 giugno, nell’àmbito della rassegna bolognese “La conquista della felicità“, promossa dalla Fondazione Gli Amici di Luca-Casa dei Risvegli Luca De Nigris, con appuntamenti culturali, artistici e di riflessione aperti alla cittadinanza, in un dialogo vivo tra arte, fragilità e rinascita Continua alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris…

Foto di gruppo per l'Associazione pugliese I Portatori di Gioia la cui direttrice Mafalda Pistillo riceverà il 21 giugno a Ostuni il Premio AIFO "Donne per l'Inclusione 2025"

19 Giugno 2025

Il 21 giugno la cerimonia di consegna del Premio AIFO “Donne per l’Inclusione 2025”, conferito a Mafalda Pistillo, direttrice dell’Associazione I Portatori di Gioia di Ceglie Messapica (Brindisi) e il 22 giugno il convegno “Diversità che Unisce: la forza dell’inclusione”: sono le iniziative all’insegna dell’inclusione e della solidarietà organizzate per il prossimo fine settimana a Ostuni (Brindisi) dall’AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) Due iniziative all’insegna dell’inclusione e della solidarietà, organizzate dall’AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau), che vedranno…

Load More

End of Content.