Diritti & Pari Opportunità
- All Post
- Diritti
- Lavoro
- Studio

Dovrebbe testimoniare l’impegno e l’attenzione della Repubblica di San Marino verso i diritti delle persone con disabilità, ma in realtà è talmente spoglia e trascurata che quella stele in pietra nel centro storico appare «più simile a un’opera di sepoltura che a un punto di riferimento per la comunità»: lo denuncia l’Associazione sammarinse Attiva-Mente. La stele fu eretta e scoperta il 21 febbraio 2021, quando, in piena emergenza Covid, si tenne ugualmente l’Arengo delle Famiglie di Persone con Disabilità Dovrebbe…

In occasione del 67° anniversario dalla fondazione dell’ANFFAS e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, il 28 marzo tornerà la Maratona ANFFAS, evento online incentrato sui diritti umani e sulla qualità della vita delle persone con disabilità, che quest’anno si intitolerà “Lavoro Ergo Sum”, avendo segnatamente quale tema centrale quello dell’inclusione lavorativa In occasione del 67° anniversario dalla fondazione dell’ANFFAS (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo) e della…

Il Global Disability Summit in programma a Berlino il 2 e 3 aprile prossimi sarà un importante evento internazionale tutto centrato sulla promozione dei diritti delle persone con disabilità, ma anche una vera e propria piattaforma su cui far convergere e mettere nero su bianco impegni concreti, per quanto riguarda la cooperazione internazionale e le politiche di inclusione della disabilità. A rappresentare a Berlino la Presidenza della Federazione FISH sarà Marco Espa Già segnalato qualche tempo fa anche sulle nostre…

Promosso dall’Osservatorio Inclusione e Accessibilità del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), si terrà il 28 marzo, presso la sede romana dello stesso CNEL, l’incontro denominato “Disability Card, strumento di inclusione per le persone con disabilità”, dedicato appunto allo strumento della Carte Europea della Disabilità, definitivamente approvata lo scorso anno dalle Istituzioni continentali e che nel nostro Paese ha visto quale “guida pioniera” la Federazione FISH Lo scorso anno abbiamo seguito passo dopo passo le ultime tappe del percorso…

«Cosa state facendo per promuovere l’accessibilità? Cosa fate per contrastare la discriminazione? Cosa state facendo per l’inserimento lavorativo? Conoscete la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità e cosa fate per farla rispettare?»: queste e altre sono state le domande del gruppo degli Autorappresentanti di alcune ANFFAS emiliane e romagnole, in apertura degli “Stati Generali ANFFAS sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo dell’Emilia Romagna” «Cosa state facendo per promuovere l’accessibilità? Cosa fate per contrastare la discriminazione? Cosa state…

«Le donne con disabilità sono state inspiegabilmente lasciate indietro nella Roadmap dell’Unione Europea sui diritti delle donne»: lo denunciano dal Comitato Donne del Forum Europeo sulla Disabilità. «Ora sarà fondamentale che le donne e le ragazze con disabilità siano significativamente incluse nella prossima Strategia per l’Uguaglianza di Genere», è la nuova richiesta avanzata dallo stesso Comitato Donne del Forum In una nota diffusa in previsione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, l’EDF, il Forum Europeo sulla…

Nuovo appuntamento online, il 14 marzo, nell’àmbito di “Inclusion Job Day”, il luogo virtuale che offre la possibilità di realizzarsi professionalmente alle persone con disabilità e agli appartenenti alle cosiddette “categorie protette”, evento durante il quale i candidati potranno consegnare digitalmente il proprio curriculum vitae, candidarsi alle offerte di lavoro, assistere alle presentazioni aziendali, sostenere colloqui di lavoro direttamente con i recruiter aziendali Nuovo appuntamento online, venerdì 14 marzo, nell’àmbito di Inclusion Job Day, iniziativa già da noi ampiamente presentata,…
«Sono un’anziana mamma caregiver – scrive Marina Cometto -, “orfana di figlia”, non sto troppo bene e alla domanda dell’ennesimo medico se fossi una casalinga, ho risposto: “No, dottoressa, ho assistito per 50 anni mia figlia con gravissima disabilità e quindi scriva caregiver”. Non ci si crederà, ma lo ha scritto! Certo, a noi genitori anziani non spetterà nulla, ma forse, a piccoli passi, per i genitori giovani si potrebbe aprire una possibilità maggiore per fare cambiare visione a chi…

Secondo un rapporto dell’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, l’Unione Europea non sta rispettando appieno il proprio impegno a favore dei diritti delle persone con disabilità. A Ginevra, infatti, proprio in questi giorni, gli esperti del Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità stanno esaminando le azioni e le mancanze dell’Unione Europea nel promuovere i diritti sanciti dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità L’Unione Europea non sta rispettando appieno il proprio impegno a favore dei diritti…