Lavoro

  • All Post
  • Lavoro
Serve un Piano Nazionale per l’occupazione delle persone con disabilità

20 Maggio 2025

«Torniamo a chiedere un Piano Nazionale per l’occupazione delle persone con disabilità, fatto di incentivi mirati, di fondi per l’accessibilità, di una profonda riforma dei servizi per l’impiego, di orientamento e formazione di qualità»: lo dicono dalla Federazione FISH in questo 20 maggio che coincide con il 55° anniversario dall’emanazione dello Statuto dei Lavoratori «Non è solo una questione di quantità, ma è una questione di qualità del lavoro: serve cioè un cambio di paradigma che metta fine all’assistenzialismo e…

Giulia al lavoro presso il Sunrise Accessible Resort di Spineta (Salerno)

20 Maggio 2025

Continuiamo a proporre il nostro approfondimento sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo appartenenti al “mondo ANFFAS”, proponendo oggi un servizio dedicato a Giulia, che è nata nel 2001, ha la sindrome di Down, fa parte dell’ANFFAS di Salerno e lavora come cameriera di sala presso il Sunrise Accessible Resort, nei pressi della propria città. «Il mio lavoro – dice – mi ha aiutato moltissimo a crescere e a diventare più indipendente» Continuiamo a proporre il…

Domenico Tripodi, presidente dell'ANFFAS di Bergamo, insieme al figlio Timothy

14 Maggio 2025

Com’è ben noto, la Legge 68/99 regola l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, ma l’applicazione di essa presenta ancora molte criticità. In questa intervista, quarta puntata del nostro approfondimento dedicato all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva, appartenenti al “mondo ANFFAS”, Domenico Tripodi, presidente dell’ANFFAS di Bergamo, analizza i limiti del sistema normativo e le possibili strategie per superarlo La Legge 68/99 rappresenta il principale strumento normativo per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, ma l’applicazione di essa spesso…

Oltre la burocrazia: il percorso di “Diversamente Bistrot”

8 Maggio 2025

Quando si parla di inserimento lavorativo delle persone con disabilità intellettive, le sfide burocratiche e le difficoltà organizzative spesso sembrano insormontabili. Alcune realtà dimostrano però che queste barriere si possono superare: ne è un esempio “Diversamente Bistrot”, il bar-bistrot dell’ANFFAS Udine, cui è dedicata questa nuova puntata del nostro approfondimento sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettive appartenenti al “mondo ANFFAS” Quando si parla di inserimento lavorativo delle persone con disabilità intellettive, le sfide burocratiche e le difficoltà organizzative spesso…

Arriva a Roma il “Diversity Day” per l’inclusione lavorativa

7 Maggio 2025

L’8 maggio è in programma presso l’Università Roma Tre il “Diversity Day”, evento dedicato all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e categorie protette. Con il patrocinio del Ministero per le Disabilità, metterà in contatto aziende e candidati, offrendo anche formazione sulle esigenze delle persone sorde e con difficoltà verbali Giovedì 8 maggio, presso l’Università Roma Tre, si terrà il Diversity Day Roma 2025, evento in Italia dedicato all’inserimento e all’inclusione lavorativa di persone con disabilità o appartenenti alle cosiddette “categorie…

Dalla pasticceria al “co-housing”: quando il lavoro diventa inclusione e autonomia

5 Maggio 2025

Dopo avere raccontato il progetto lucano “PeperonAut”, proseguiamo il nostro percorso di approfondimento sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo, approdando questa volta a Mirandola (Modena), dove “La Frolleria” sta dimostrando come il lavoro possa essere un’opportunità concreta di crescita e autonomia per giovani con disabilità Dopo avere raccontato il progetto lucano PeperonAut, in occasione del Primo Maggio, proseguiamo il nostro percorso di approfondimento sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo. Questa…

Occupazione e paghe eque per le persone con disabilità, in un mercato del lavoro aperto

2 Maggio 2025

Non è la prima volta che l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, sottolinea la necessità di un programma di Garanzia dell’Unione Europea per l’occupazione e le competenze con disabilità, sulla falsariga della “Garanzia per i Giovani”. Lo ha fatto anche in occasione del Primo Maggio di quest’anno, ricordando ancora una volta i numerosi ostacoli che le persone con disabilità devono affrontare per ottenere un lavoro, o per usufruire di un equo trattamento quando quel lavoro ce l’hanno Per innumerevoli persone…

Foto di gruppo per il progetto "PeperonAut" dell'ANFFAS di Policoro (Matera)

30 Aprile 2025

L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo è una sfida ancora aperta, e il Primo Maggio ricorda l’importanza di garantire diritti e opportunità per tutti e tutte. Con il progetto “PeperonAut”, raccontato da Giuseppe Tataranno, presidente dell’ANFFAS di Policoro (Matera), avviamo una serie di interviste coincidenti con esperienze emerse dal “mondo ANFFAS”, per dimostrare che anche per le persone con disabilità cognitiva lavorare non è un privilegio, ma un diritto L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità…

Non chiederti cosa puoi fare per me. Chiediti cosa io posso fare per te!

30 Aprile 2025

«Non chiederti cosa puoi fare per me. Chiediti cosa io posso fare per te»: è il messaggio che l’AIPD (Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down) ha deciso di trasmettere per il Primo Maggio di quest’anno, facendolo coincidere con una specifica campagna che racchiude il senso e il valore dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e nello specifico di quelle con sindrome di Down «Non chiederti cosa puoi fare per me. Chiediti cosa io posso fare per te»: è questo…

Load More

End of Content.