Opinioni

  • All Post
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Società
  • Salute
  • Regioni
  • Lavoro
  • In Evidenza
  • Editoriali
  • Diritti
  • Uncategorized

31 Marzo 2025

È decisamente impossibile eludere il maxi manifesto con la scritta “Autistico un ca**o”, affisso in varie strade trafficate di Monza e Seregno. L’iniziativa è stata ideata dall’Associazione FacciaVista, in relazione all’imminente Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, per «far parlare, disturbare, far riflettere». E infatti in Brianza se ne parla parecchio. «Andrebbe però verificato – scrive Simona Lancioni – se le persone comuni riusciranno ad andare oltre la provocazione, oltre la Giornata dedicata» L’ha studiata bene David De Carolis, insegnante e direttore dei laboratori dell’Associazione FacciaVista di Vedano al Lambro (Monza-Brianza), la trovata per non far passare in modo sonnolento…

31 Marzo 2025

Alla vigilia della convocazione quanto mai attesa dell’Osservatorio Permanente del Ministero per l’Inclusione Scolastica, prevista appunto per domani, 1° aprile, numerosi accademici, docenti, autorevoli esperti del settori e componenti dei CTS (Centri Territoriali di Supporto), pongono sette quesiti al Ministro e all’Osservatorio stesso, riguardanti nello specifico la specializzazione dei docenti di sostegno In vista della convocazione dell’Osservatorio Permanente del Ministero per l’Inclusione Scolastica, prevista per domani, 1° aprile, di cui riferiamo in altra parte del giornale, riceviamo e pubblichiamo il seguente contributo, contenente varie istanze rivolte al Ministro dell’Istruzione e del Merito e all’Osservatorio, da parte di numerosi accademici, docenti,…

24 Marzo 2025

È improvvisamente scomparso Mario “Dany” De Luca, figura di spicco del movimento associativo romano sulla disabilità e non solo, persona impegnata sia a livello sindacale che politico, già presidente di Cooperative Sociali, dell’IPAB Sant’Alessio-Margherita di Savoia e del Consorzio COIN e attualmente della Cooperativa Maggio ’82, oltre ad avere avuto un ruolo attivo in àmbito sportivo, con il basket in carrozzina della Fondazione Santa Lucia. Lo ricorda così il presidente della FISH Vincenzo Falabella È difficile parlare al passato di Mario “Dany” De Luca. La sua energia, il suo impegno instancabile, la sua capacità di ispirare e coinvolgere, sembrano renderlo…

24 Marzo 2025

«In molti – scrive Alessandra Corradi – hanno collegato l’episodio dell’anziana coppia veronese le cui salme, ormai mummificate, sono state ritrovate casualmente in provincia di Verona, con quanto accaduto negli Stati Uniti al noto attore Gene Hackman e alla moglie. Qui da noi, però, non si è andati oltre al dato di fatto della solitudine dell’anziana coppia e nessuno ha una riflessione al tema del peso che grava su ogni familiare che assiste un proprio caro malato o non autosufficiente» Molto clamore e sbigottimento ha suscitato l’episodio dell’anziana coppia veronese le cui salme, ormai mummificate, sono state ritrovate casualmente a…

24 Marzo 2025

Diamo oggi spazio ai contenuti dell’intervento del gesuita australiano Justin Glyn, pronunciato nel corso del recente convegno di Assisi “A Sua Immagine. ‘Us’ not ‘Them’”, che ha preso spunto dal libro “A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità”, traduzione sostanziale di una pubblicazione dello stesso Glyn Penso che questo incontro sia un’ottima opportunità per approfondire la questione della disabilità nella Chiesa e a che punto siamo. Siamo arrivati lontano da quando il libro è stato presentato, il Sinodo ha fatto raccomandazione in particolare per un monitoraggio dei problemi legati alla disabilità all’interno della Chiesa. Al momento vari gruppi stanno…

21 Marzo 2025

Diamo spazio ai contenuti dell’intervento di monsignor Francesco Antonio Soddu, vescovo della Diocesi di Terni, Narni e Amelia, pronunciato nel corso del recente convegno di Assisi “A Sua Immagine. ‘Us’ not ‘Them’”, che ha preso spunto dal libro “A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità”, traduzione di una pubblicazione del gesuita australiano Justin Glyn. «Il ruolo della Chiesa – è la conclusione di Soddu – è quello di annunciare e testimoniare Cristo, il quale ha distrutto ogni muro di separazione» Introduco questo mio intervento partendo da ciò che potrebbe costituire quasi la conclusione. Cito perciò quello che è considerato…

Load More

End of Content.