Società

  • All Post
  • Società

7 Marzo 2022

Un Gruppo di Coordinamento interno al Consiglio Nazionale del Terzo Settore, che insieme ai Ministeri preposti e al Comitato Operativo Nazionale della Protezione Civile, organizzerà gli aiuti alle popolazioni civili dell’Ucraina, gestendo i flussi di coloro che giungeranno in Italia. E ad occuparsi prioritariamente delle esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie sarà la Federazione FISH, rappresentata in tale organismo a fianco del Forum Nazionale del Terzo Settore, della CNESC (Consulta Nazionale Enti Servizio Civile) e dell’AOI (Associazione…

7 Marzo 2022

«La diffusa definizione di Putin come “pazzo”, o “folle’” e questa insistenza sul suo stato di salute mentale rappresentano un elemento di grave stigmatizzazione verso chi vive la condizione della sofferenza mentale. Putin è un dittatore, come altri in questo nostro mondo. Il fatto che abbia o meno un disturbo mentale, non può essere la priorità»: sono parole di Gisella Trincas, presidente dell’UNASAM, condivise da Simona Lancioni, che aggiunge: «È importante anche segnalare che le persone con disabilità mentale sono…

7 Marzo 2022

«Il magma ribollente dell’opinione pubblica - scrive Giulio Nardone, a proposito di quanto sta accadendo in Ucraina - impiegherà più tempo ad assorbire il colpo e a separare la responsabilità di un popolo, forse in gran parte ancora ignaro delle vere ragioni e dei terribili effetti dell’aggressione in corso, da quella di chi sta commettendo dei crimini di guerra. Ah, se potessimo svegliarci dall’incubo!»

4 Marzo 2022

«Invitiamo voi, rappresentanti delle organizzazioni di persone con disabilità in diversi Stati, a sostenerci nella nostra lotta per la pace. Sosteneteci, diffondete la verità nei vostri Stati, esortate i vostri Governi ad agire»: è il senso della drammatica lettera-appello proveniente della NADP, l’Assemblea Nazionale delle Persone con Disabilità dell’Ucraina, diffusa dal Forum Europeo sulla Disabilità e rivolta a tutti, ma in particolare alle organizzazioni di persone con disabilità di ogni Paese

3 Marzo 2022

Da domani, 4 marzo, a domenica 6, vi saranno tre giorni di intensi incontri a Genova per la Dirigenza Nazionale e per quella Regionale Ligure dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti). Oltre infatti alla consegna alla città della Campana Aurelia, forgiata appositamente per il centenario dell’UICI, in ricordo di quel 26 ottobre 1920 che vide proprio a Genova la fondazione dell’Associazione, vi sarà anche un importante momento di confronto internazionale, con il Direttivo dell’Unione Europea dei Ciechi

3 Marzo 2022

«I nostri musicisti con disabilità hanno mostrato armonia ed equilibrio, ma soprattutto hanno fatto capire quanto la musica sia inclusione»: lo ha dichiarato Elena Veclani, presidente dell’Associazione MagicaMusica, dopo che l’Orchestra di tale organizzazione, composta in maggioranza da persone con disabilità, e tornata ad esibirsi in pubblico a Ponte di Legno (Brescia), ha voluto lanciare un messaggio forte e chiaro: «Siamo contro tutte le guerre del mondo e vogliamo la pace. Dedichiamo per questo un pensiero ai bambini, alle bambine,…

3 Marzo 2022

Lo ha chiesto la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), appellandosi alla ministra per le Disabilità Stefani e scrivendo al ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Di Maio, ponendo appunto l’istanza «che venga dedicata una priorità ai corridoi umanitari per le persone con disabilità dell’Ucraina, a partire dai minori e dalle donne con disabilità grave, per consentirne un rapido arrivo nel nostro Paese»

2 Marzo 2022

«Non fermiamo la ricerca perché vorrei continuare a sperare che un giorno si potesse dire: c’è la cura»: lo chiede Chiara, giovane mamma con sclerosi multipla, in vista della Giornata Internazionale delle Donne dell’8 marzo, perché la sclerosi multipla colpisce prevalentemente proprio le donne. Per l’occasione, dunque, l’AISM tornerà ancora una volta a distribuire le proprie erbe aromatiche nelle piazze, il 5, 6 e 8 marzo, per sostenere ulteriormente la ricerca sulla sclerosi multipla, ma anche e soprattutto per potenziare…

2 Marzo 2022

«Una forte risposta europea all’invasione russa in Ucraina deve rispecchiare i valori dell’Europa nel promuovere i diritti umani, incorporando in ogni azione i diritti e le esigenze delle persone con disabilità»: facciamo nostro il messaggio dell’Alleanza Internazionale sulla Disabilità, sperando che trovi la maggior diffusione possibile e soprattutto un concreto riscontro da parte di “chi può”. Perché se la guerra mina la vita, la salute e la sicurezza di tutte le persone, per quasi tre milioni di persone con disabilità…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.