Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

14 Ottobre 2022

“Progettare la libertà: lo sport come diritto… per tutte le abilità”: è il titolo dell’incontro promosso per domani, 18 ottobre, presso la Fiera di Bergamo, dal CSI Lombardia (Centro Sportivo Italiano) e dalla Federazione lombarda LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), all’interno della manifestazione “Move City Sport”. Al centro dell’incontro il tema dell’inclusione sportiva delle persone con disabilità, trattato sia dal punto di vista dell’impatto sociale e culturale, sia rispetto alle soluzioni tecniche necessarie per l’adeguamento strutturale…

12 Ottobre 2022

Promosso dalla Fondazione Cristiano Tosi e dall’Università Link, avvalendosi del patrocinio di CIP e CONI, si terrà domani, 13 ottobre, a Roma, il convegno “Sport e Disabilità – Esperienze a confronto”, momento di discussione e confronto sui risultati raggiunti in questo àmbito e sui progetti in corso, volti ad avvalorare la relazione tra Sport e Disabilità come uno dei fattori determinanti per la promozione dell’inclusione sociale delle persone con disabilità

11 Ottobre 2022

24 squadre in arrivo da 16 diversi Paesi d’Europa, per un totale di 240 atleti, con e senza disabilità intellettive, tra i 14 e i 30 anni: saranno loro, dal 14 al 17 ottobre a Sansepolcro (Arezzo), Anghiari (Arezzo) e Città di Castello (Perugia), i protagonisti dell’“European Unified Youth Basketball Tournament” (“Torneo Europeo Giovanile di Basket Unificato”), considerato da molti quale un vero e proprio Campionato Europeo di Basket Unificato Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone…

10 Ottobre 2022

Sono in programma a Rimini, nel corso di questa settimana, una serie di importanti appuntamenti dedicati al mondo del turismo, da domani, 11 ottobre, fino a venerdì 14, e anche il turismo accessibile vi farà la propria parte, grazie alla presenza di Village for all (V4A®), la nota rete impegnata da oltre un decennio sul tema dell’innovazione turistica specializzata in ospitalità accessibile, che proprio recentemente ha sottoscritto un accordo quadro di partnership con la FISH (Federazione Italiana per il Superamento…

10 Ottobre 2022

Da domani, 11 ottobre, a venerdì 14, Milano sarà teatro del Festival della Cultura Paralimpica, promosso dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), tra incontri, documentari e mostre, all’insegna del messaggio “L’inclusione non è un luogo comune”, il tutto per dare vita ad alcune intense giornate che consentiranno di conoscere protagonisti, sfide e soprattutto grandi storie di volontà e di successo

6 Ottobre 2022

Un accordo quadro di partnership, per condividere e promuovere strumenti e strategie consolidate in ambito di turismo accessibile e per sensibilizzare il mondo delle imprese e della politica, contribuendo a sviluppare assieme un sistema turistico inclusivo: è quello sottoscritto dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) con Village for all (V4A®), la rete impegnata da oltre un decennio sul tema dell’innovazione turistica specializzata in ospitalità accessibile

4 Ottobre 2022

Realizzati nell’àmbito di “Piemonte Regione Europea dello Sport 2022”, verranno presentati domani, 5 ottobre, a Torino, i Campionati Italiani di Tennis in Carrozzina, organizzati dall’Associazione Sportdipiù dal 6 al 9 ottobre, presso il Centro Sisport Mirafiori del capoluogo piemontese, in collaborazione con il CIP Piemonte (Comitato Italiano Paralimpico) e con la FIT (Federazione Italiana Tennis)

30 Settembre 2022

«Finalmente iniziamo a vedere progetti realmente inclusivi - scrive Antonio Giuseppe Malafarina, a proposito della cerimonia conclusiva di domani, 1° ottobre a Chieti del premio “Turismi Accessibili”, “creatura” della compianta Simona Petraccia -, inclusivi e presentati con le parole giuste. Ci sono stati sviluppi dalla nascita di questo premio a oggi. Sta cambiando la cultura, perché laddove un tempo si vedeva un’operazione sociale ora si vede un investimento economico: le persone con disabilità, infatti, devono essere considerate clienti, non meramente…

29 Settembre 2022

Dopodomani, 1° ottobre, si disputerà a Milano la finale del XXVI Campionato Italiano di baseball per ciechi, che vedrà di fronte i Lampi Milano e il Bologna Fortitudo White Sox. «Più di vent’anni fa – aveva scritto su queste stesse pagine, a proposito del baseball per ciechi, Angela Bellarte, consigliera del Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano - grandissimi personaggi del baseball professionistico crearono le regole per il baseball per ciechi, e la passione fu contagiosa e arrivò a Milano,…

Load More

End of Content.