Argomenti
- All Post
- Lavoro
- Studio
- Sport e Turismo
- Salute
- Autonomia
- Back

Si è svolta al Sestriere la terza edizione della scuola di sci per persone con disabilità, esperienza unica di sport, inclusione e pura emozione, che grazie all’Associazione Freewhite Sport Disabled, guidata dal maestro Gianfranco Martin, ha reso lo sci un’opportunità senza limiti per ieci persone con disabilità. A raccontare come è andata è Maria Rosaria Ricci, promotrice dell’iniziativa, nell’àmbito del suo progetto “Sviluppa e Potenzia le Proprie Abilità” Dal 25 gennaio al 1° febbraio scorsi si è svolta la terza…
Descrizioni adattate e audioregistrate dei carri allegorici, con il saluto degli stessi carristi: lo prevede un’iniziativa della Fondazione Alfredo Catarsini 1899, accolta e a promossa dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, che renderà quest’anno lo stesso Carnevale di Viareggio accessibile anche alle persone con disabilità visiva. Il tutto verrà presentato il 13 febbraio nella città toscana, presso il Museo della Cittadella del Carnevale di Viareggio Le descrizioni adattate dei carri allegorici, audioregistrate e con il saluto degli stessi carristi: è quanto…

«Questo episodio evidenzia una grave lacuna nel sistema educativo italiano riguardo all’inclusione scolastica degli studenti e delle studentesse con disabilità»: così la Federazione FISH, che sulla vicenda chiede anche un intervento del Ministro dell’Istruzione e del Merito, commenta quanto accaduto a Milano a un quindicenne con disturbo dello spettro autistico, la cui famiglia ha contattato 31 istituti scolastici senza riuscire a trovarne uno disposto ad accoglierlo «Questo episodio evidenzia una grave lacuna nel sistema educativo italiano riguardo all’inclusione scolastica degli…

Il Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità sta consentendo l’acquisto da parte di alcuni Enti Locali di “Zoom Uphill”, fuoristrada svedese per persone con disabilità, progettato per affrontare terreni difficili, che offre a persone con mobilità ridotta la possibilità di esplorare in sicurezza ambienti non accessibili con le tradizionali carrozzine elettriche. Il caso più recente è quello di Spinazzola in Puglia (Provincia di Barletta-Andria-Trani) Grazie al Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità, istituito dal Decreto Legge 41/21 (convertito…

In vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha organizzato per il 13 febbraio, presso la propria sede di Roma, il convegno “Qualità dell’informazione: una risorsa per i sistemi sanitari e le persone con Malattie Rare”, in collaborazione con UNIAMO, la Federazione Italiana Malattie Rare Come sempre il mese di febbraio si concluderà il 28 con la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (il Rare Disease Day,…

Oggi, 11 febbraio, è la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete e per l’occasione l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) rilancia il libro-guida “Se i social vuoi usare, impariamo a navigare. Informazioni e consigli per connettersi in sicurezza”, pubblicato nel 2021, ma a tutt’oggi pienamente valido, con i suoi consigli per navigare in rete senza correre rischi per la salute, la privacy e la sicurezza, pensati per le persone con sindrome di Down, ma decisamente utili per tutti e tutte…

Nell’àmbito dei lavori della Sottocommissione Distrettuale della Commissione Nazionale per l’aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e la promozione dell’appropriatezza nel Servizio Sanitario Nazionale, la Federazione FISH ha presentato una Memoria sulla revisione del Nomenclatore Tariffario per gli Ausili Tecnici, sollevando critiche al sistema attuale e chiedendo interventi per migliorare l’approvvigionamento e l’adeguatezza degli ausili destinati alle persone con disabilità Nell’àmbito dei lavori della Sottocommissione Distrettuale della Commissione Nazionale per l’aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), presieduta, quest’ultima,…
“I disturbi visivi nella malattia di Parkinson”: sarà questo, il 13 febbraio, il tema del nuovo incontro online nell’àmbito di “Non siete soli”, ciclo di webinar a partecipazione gratuita e aperto a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver Sarà dedicato ai Disturbi visivi nella malattia di Parkinson il nuovo appuntamento del 13 febbraio, nell’àmbito di Non siete…

Pieno successo per la quarantunesima Settimana Bianca organizzata dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), cui quest’anno hanno partecipato a Falcade (Belluno) oltre settanta persone, tra ciechi, ipovedenti e familiari, impegnate in varie attività sportive invernali, quali sci di discesa, sci di fondo e passeggiate su percorsi innevati Si è conclusa con successo la quarantunesima Settimana Bianca organizzata dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), che quest’anno ha visto oltre settanta partecipanti tra ciechi, ipovedenti e familiari, impegnati in varie attività sportive invernali, quali sci di…