Argomenti

  • All Post
  • Lavoro
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Salute
  • Autonomia
    •   Back
La struttura di Saonara (Padova), dove sorge "L'Insolito Posto"

30 Giugno 2025

Per la prima volta “Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza”, manifestazione internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione, in collaborazione con WMF di Bologna (We Make Future), ha istituito il “Premio Ospitalità – Inclusività e Accoglienza”, per dare visibilità a iniziative concrete in grado di abbattere le barriere fisiche, sensoriali, cognitive, alimentari e culturali, rendendo l’ospitalità più inclusiva e consapevole. A vincerlo è stato “L’Insolito Posto”, casa per vacanze sociali di Saonara (Padova) Per la prima volta, quest’anno, Hospitality…

Spettacoli realmente inclusivi sul palco e tra il pubblico

30 Giugno 2025

Si terrà domani, 3 luglio, a Roma, presso il Senato, la conferenza stampa “Una Legge Live For All”. A un anno infatti dal lancio del “Manifesto Live for All”, il Comitato per i concerti accessibili e alla pari e l’Associazione AlDiQua Artists hanno deciso di promuovere un momento di riflessione, per richiamare l’attenzione delle Istituzioni sulle azioni da adottare per un sistema dello spettacolo realmente inclusivo, sia per le persone con disabilità nel pubblico, sia per i professionisti e le…

Uno scorcio del nuoo parco comunale inclusivo

27 Giugno 2025

La città di Padova ha finalmente aperto le porte a un sogno divenuto realtà: il parco comunale inclusivo “L’Albero del Tesoro”, nato da un’idea della Fondazione Robert Hollman e cresciuto grazie alla coprogettazione di 18 Enti del Terzo Settore e al coinvolgimento di una trentina di scuole primarie e dell’infanzia. Un luogo che non è solo un parco, ma un invito concreto a ripensare gli spazi pubblici come luoghi capaci di includere, accogliere e valorizzare ogni singola persona Dopo nove lunghi…

Somministrazione di farmaci in orario scolastico, epilessia e disabilità: ci sono già le norme!

27 Giugno 2025

Mentre il presidente dell’AICE Pesce è giunto al 18° giorno di sciopero della fame, davanti al Ministero della Salute, per far sì che venga sbloccato l’iter del Disegno di Legge 898 (“Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia”), la stessa AICE si rivolge anche al Ministro dell’Istruzione e del Merito, per fare chiarezza sulla somministrazione di farmaci in orario scolastico a studenti con epilessia e altre disabilità, raccogliendo anche la piena solidarietà della Federazione FAND «Esprimiamo forte preoccupazione…

27 Giugno 2025

«In una fase storica in cui il movimento sportivo si interroga su come essere più giusto, più rappresentativo, più aperto – scrive Vincenzo Falabella -, la mancata elezione di Luca Pancalli alla Presidenza del CONI è forse un’occasione persa, ma potrebbe diventare il punto di partenza per un cambiamento più profondo. Perché una cosa è certa: finché non considereremo normale che una persona con disabilità possa guidare l’intero sistema sportivo – e non solo il segmento paralimpico – vorrà dire…

Tutti i prodotti e i servizi che già dal 28 giugno dovrebbero essere accessibili nell’Unione Europea

27 Giugno 2025

Dal 28 giugno è entrato in vigore l’“European Accessibility Act”, la Legge Europea sull’Accessibilità, stabilendo l’obbligo di accessibilità nell’Unione Europea per vari prodotti e servizi. Sul tema segnaliamo gli eventi promossi per i prossimi giorni a Bruxelles da AccessibleEU e a Roma da Accessibility Days (insieme all’Ufficio di Collegamento del Parlamento Europeo in Italia), riferendo anche delle istanze espresse dal Forum Europeo sulla Disabilità all’Unione Europea, ai governi nazionali e alle aziende private Sistemi hardware per computer di uso generale…

Un appello al Presidente della Toscana sulle cure odontoiatriche alle persone “non collaboranti”

26 Giugno 2025

Per le persone con autismo, sindrome di Down e altre disabilità cognitive, che in genere non possono usufruire delle cure odontoiatriche in studi privati, i tempi d’attesa nell’Azienda USL Nord Ovest della Toscana vanno da un mese in su per le urgenze, ai molti mesi, spesso anni, per gli altri casi. Per questo varie Associazioni e Gruppi di persone con disabilità ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Giani, chiedendo un intervento urgente per sanare questa drammatica situazione…

“Sport Senza Confini” in Abruzzo: sport, divertimento e inclusione

26 Giugno 2025

Sarà il 28 e 29 giugno a Montesilvano, presso Pescara, il settimo appuntamento di quest’anno del percorso itinerante “Sport Senza Confini”, l’iniziativa promossa dalla FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), in collaborazione con la Fondazione Conad ETS e Procter & Gamble Italia, rivolta ad atleti e atlete con disabilità tra i 5 e i 14 anni, allo scopo di consolidare l’integrazione dei giovani all’interno di un gruppo di ragazzi e ragazze con e senza disabilità Sarà il 28 e…

25 Giugno 2025

In collaborazione con il “Sacchetti Summer Camp”, Il Pio Istituto dei Sordi ha organizzato per i giorni dal 27 al 29 giugno il raduno della Nazionale Italiana Femminile Sorde di pallacanestro della FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) a Fiera di Primiero in Trentino e domenica 29 vi sarà anche una partita amichevole con lo staff del “Sacchetti Summer Camp” Il Pio Istituto dei Sordi di Milano, in collaborazione con il Sacchetti Summer Camp, ha organizzato per i giorni dal 27 al…

Load More

End of Content.