L’efficacia degli interventi sociosanitari

Si presenta come un appuntamento di grande valenza formativa, per gli operatori del volontariato, il corso organizzato dalla Fondazione Istituto Neurologico Besta di Milano, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, per fornire strumenti utili nella valutazione dell'efficacia di interventi sociosanitari, specie in ambito di riabilitazione dei soggetti con patologie psichiatriche. Si può partecipare a Milano il 4-5 aprile o a Roma il 10-11 aprile. Termine ultimo per iscriversi il 14 marzo

Ragazzo con disabilità psichica insieme ad una ragazza non disabileNell’ambito del Progetto di miglioramento e valutazione in campo psichiatrico con la partecipazione attiva del volontariato, l’Unità Operativa di Neuroepidemiologia della Fondazione Istituto Neurologico Besta di Milano – in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) – ha organizzato un corso rivolto a rappresentanti delle associazioni di volontariato, allo scopo di fornire strumenti utili nella valutazione dell’efficacia di interventi sociosanitari, con un’attenzione particolare ad interventi volti alla riabilitazione dei soggetti con patologie psichiatriche.

L’iniziativa durerà un giorno e mezzo e verrà sviluppata prevalentemente con esercitazioni pratiche in piccoli gruppi.
Ai partecipanti verranno forniti concetti metodologici, strumenti e materiale didattico espressi in linguaggio semplice e comprensibile, per metterli in grado di acquisire capacità critiche nei confronti delle affermazioni relative all’efficacia degli interventi nel campo della salute mentale.

Un appuntamento, dunque, di grande valenza formativa per gli operatori del volontariato, che potrà essere frequentato alternativamente a Milano (prima edizione, 4 e 5 aprile, presso la Fondazione Istituto neurologico Besta, Via Celoria, 11) oppure a Roma (seconda edizione, 10 e 11 aprile, presso l’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299).
Importante, per altro, è tenere conto del termine ultimo utile per iscriversi, che è quello di venerdì 14 marzo. (S.B.)

Il programma del corso è disponibile cliccando qui, così come sono disponibili cliccando rispettivamente qui e qui le schede di adesione all’edizione di Milano o a quella di Roma.
Per ulteriori informazioni:
– Milano (Rita Farina)
tel. 02 23942201,
ritafarina@istituto-besta.it
– Roma (Isabella Cascavilla)
tel. 06 49904180,
isabella.cascavilla@iss.it.
Share the Post: